Nord e Sud - anno XVII - n. 121 - gennaio 1970

/ PASQUALE SOCCIO UNITA' E BRIGANTAGGIO Attraverso le vicende dramm:atiche di Lln paese garganico - S. Marco in Lamis - nei primi anni dell'Una:tà, si rievoca l'·atmosfera del Mezzogio•mo contailino· sconvolto dail brigantaggio e dalla reazione borbonica. Cronache e documenti, per l,a maggior p·arte inediti, aiutano l'Autore a tracciare un ritratto per 1nolti verisi esemiplaire di una società profon,damente travagliata, in• quieta, contraddittoria. Da queste pagine emergono perciò, immediate, figure di un mondo arcaico, p,atriarcale, legato o spesso ancorato ad una concezione della vita e della storia che rapidamente e brutalmente il nuovo stato liberale avrebbe sradicata e dissolta. La lotta di·sperata per sopravvivere e impo,rre . un'esigenza sia pure astratta e confusa q,i giustizia sociale muove i protagond.sti di quei lontani avvenimenti. Avvenimenti dei quali si po1eva fare, tanta è l'abbondanza dei documenti, testimonianze e m,emorie, un vero e proprio romanzo storico o, peggio, una stori 1 a romanzata, lasciando facile gioco alla fantasia e all'immaginazione. L'Autore ha preferito invece accosrtarsi ai fatti attraverso una rispettosa paziente e pietosa ricostruzione degli accadimenti e dei personaggi. Ed è così che spesso daH'accastamento critico di testimonianze di un·a parte o dell'a1tra, dei bTiganti come dei borghesi, dei preti o dei terrieri, degli ufficiali piemontesi o degli emissari borbonici manovrati dalla Corte in esilio, nasce una lunga serrata sequtenza di p,assioni, di interessi, ·di sacrificio e di calcolo. È una stonia di azione che se prende il lettore con il suo ritmo incalzante, talora ossessivo, lascia poi sp-azio a più profonde 1 considerazioni su qu·ello che avreb 1 be potut9 essere e non è stata l'Unità del Paese. 1 volume di 278 pagine - f.to 14 x 22 - Collana « Acropolii » - L. 3.000 EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIAN~ .. Via C·arducci, 29 - 80121 NAPOLI Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==