Nord e Sud - anno XVII - n. 121 - gennaio 1970

, Un decennio di attesa I di Augusto Graziani· .. · S,e il ,decennio degli anni cinquanta è pa,ssato alla storia con la medaglia al valore del n1iracolo economico, il de·cennio degli anni sessanta, che si è 01 r ora concluso, meriterà voti assai men:o brillanti. In.iziato· nel pieno vigore dell'espansione, ha visto il brusco arrest9 dello sviluppo con la crisi del 1963, e si è trascinato fino al suo termine fra le .pieghe di una ripresa stentata, sempre sul punto di pren,dere !'.avvio, sempre mina·cciata •da p·ericoli di rica-dute. Anche nel •oorso del 1969, -quando alcuni sintomi di concreta ripresa nel volume della produzione e nel livello de·gli investimenti si so·no finalmente manifestati, nuovi eventi esterni hanno a-ncora una volta co,mprom,esso l'equilibrio ,dei conti con l'estero, inducendo le autorità monetarie a stringere nuovamente i freni. Lo, sp-ettro -di una nuo,va ,dep,ressione è così ricomparso, .a sugg-ellare il malinconico dece·nnio·; con l'aggravante questa volta, che la dep,riessio,n•e non cade i,n un momento di pieno vigore dell'economia, ma al termine di una lotta sindacale particolarmente tesa e contrastata. Consegu,enza inevitabile di queste circostanze è che il bilancio del decennio, in termini quantitativi, si presenta piuttosto m•agro. È vero •che il tasso di accrescimento del reddito nazionale è stato mantenuto al livello del 5-6% in termini reali, che lo svilup·po dei settori po•rtanti dell'in·du1stria è p,roseguito ininte:rrotto, che l'industria auto,mobilis.tica e l'in,du.stria chimica hanno realizzato prestigiosi ·accordi internazionali, che la rete autostradale· si avvia a collegare l'intero· territorio nazionale. Ma è anche vero che, ad un'analisi più attenta, il decennio rivela non poche deb,olezze. Il volume -degli investimenti, che negli anni d.el mira-colo (fra il 1951 e il 1959) era raddoppiato in termini reali, fra il 1961 e il 1969 è aumentato appena del 30-40%. In particolare, gli inv-estimenti in,dustriali, che fra il 1951 e il 1959 era cresciuti .al tasso ann.uo del 6-7%, fra il 1961 ,e il 1969 hanno registrato una ,dinamica infe~ riore· al 2% annuo·. Il grande sforzo de·gli anni ·d·elmiracolo, co,nsistito· nel po·rtare il tasso di accumulazione dal 15% al 22-23% .del · reddito, nazionale, non si è ripetuto ,negli a·nni sessanta, e i_l tasso · di accumulazione è caduto 1 nuovame·nte al diso,tto del 20·%. I pro9 .... ,,. Bibroteca Gi o Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==