... ( PASQUALE SOCCIO UNITA' E BRIGANTAGGIO Attraverso le vicende dra1nmatiche di un paese garganico - S. M·arco in La1nis - nei primi an1ni dell'Unità, si rievoca l'atmosfera del Mezzogiorno contadino sconvolto dail brigantaggio e dalla reazione borbonica. Cronache e documenti, p·er la maggior parte inediti, aiutano l'Autore a tracciare un ri- _tratto per molti versi esemplare di una società profon,damente travagliata, inquieta, contraddittoria. Da queste pagin,e emergono perciò, immediate, figure di un mondo arcaico, p,atriarcale, l·egato o spesso ancorato ad una concezione della vita e delila sto•ria che rapidamente e b·rutalmente i1l n-uovo stato· liberale avrebbe sradicata e dissolta. La_ lotta disperata per sopravvivere e imporre un'esigenza sia pure astratita e confusa di giustizia sociale muove i protagonisti di qt1ei lontani avvenimenti.- Avvenimenti dei quali si poteva fare, tanta è l'abbondanza dei documenti, testimonianze e memorie, un vero e proprio romanzo storico o, peggio, una stori 1 a romanzata, lasciando facile gioco alla fantasia e all'i,mmaginazione. L1Autore ha preferito invece a~ostarsi ai fatti attraverso una rispettosa paziente e pietosa ricostruzione ·degli -accadimenti - e dei personaggi. Ed è così che· spesso dahl'aocostamento critico di testimonianze di una parte o dell'altra, dei bTiganiti come dei borghesi, dei preti o dei terrieri, degli ufficiali piemontesi o degli emissari borbonici manovrati dalla Corte in esilio, nasce una lunga serrata sequenza di passioni, di interessi, di sacrificio e di calcolo. È Ulila storia di azione che se prende il lettore con il suo ritmo incalzan,te, t·alora ossessivo, lascia poi spazio a più profonde considerazioni su quello che avrebbe potuto essere e non è stata l'Unità del Paese . . 1 volume di 278 pagine - f.to 14 x 22 - Collana «Acropoli» - L. 3.000 . EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE - Via Carducci, 29 - 80121 NAPOLI ,Biblioteca Gino Biarico ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==