Argomenti Per quanto riguarda il Ministero delle Finanze, la politica di generale potenziamento, dei servizi fiscali ha determinato una diffusa espansione della spesa a livello nazionale, che però ha interessato con diversa intensità le tre circoscrizioni. Contro un incremento medio, annuo del 13% a livello nazionale, infatti, si sono registrati incrementi del 14,2% nella prima circoscrizione, del 13,6% nella seco·nda e del 12% nella terza. Ora, mentre si può conve11ire con l'Autore che tale concentrazione di spesa dell'amministrazione fiscale nella prima circoscrizione 18 dipenda da un processo automatico di « adeguamento della spesa al fenomeno (materia imponibile) cui è destinata», bisogna anche sottolineare che l'andamento della spesa del Ministero delle Finanze, specie se considerato congiuntamente a quello della spesa del Ministero del Tesoro, rappresenta un elemento negativo in rapporto all'auspicabile risultato di un maggiore afflusso cli mezzi finanziari nel Mezzogiorno·. La spesa del Ministero della Difesa diminuisce sensibilmente a livello nazionale ed in tutte e tre le circoscrizio,ni; è tuttavia nella prima circoscrizione che essa registra la diminuzione più vistosa della partecipazio·ne alla spesa totale, e ciò perché in questi territori tale spesa si presentava (come del resto si presenta tuttora) di maggiore rilevanza in termini assoluti. Anche la spesa del Ministero degli Interni diminuisce sensibilmente sia a livello nazionale che nelle tre circoscrizioni. E tuttavia tale spesa, « da vecchia data ai primi posti nel Mezzogiorno », denota una 1naggiore vischiosità in questa circoscrizione, ove essa rimane ad una quota prossima al 10% della spesa totale, contro quote molto ·più basse raggiunte nelle altre due circoscrizioni. La minore flessione nel Mezzogiorno, peraltro, sembra indirettamente confermare, a giudizio dell'Autore, che la ·politica della spesa di questo Ministero dimostra notevoli resistenze a superare « una impostazio11e tradizionale sia della politica di beneficenza che di polizia ». Va anche sottolineato l'andamento della spesa di un Ministero la cui attività è di fondamentale importanza ai fini dell'assetto territoriale, e q•uindi dello sviluppo economico e civile: quello dei Lavori Pubblici. Le erogazioni di questo Ministero registrano una progressiva diminuzion·e d'importanza relativa col_ ·passare degli anni. Ma mentre nel Mezzogiorno, partito da quote relativamente più alte collegate alla questo Ministero ha raddoppiato il p•roprio peso percenèuale, passando dal 16,4 al 32,6% del totale delle spese. di bilancio dello Stato. 18 Nella prima circoscrizione, la spesa del Ministero delle Finanze è passata tra il 1951 ed il 1965 dal 15,7 al 28,2% della spesa totale circoscrizionale, guadagnando di gran lunga il primo posto. · 103 -Bibl-ioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==