Nord e Sud - anno XVI - n. 119 - novembre 1969

t / CITTÀ E TERRITORIO , Il ruolo della geografia urbana di Sara Esposito È apparso recentemente il volume di Alberto Mori, Elementi di geografia urbana, nel quale sono raccolti gli appunti relativi ad u,na serie di lezioni tenute dall'autore presso l'l}niversità di Pisa. La pubblicazione di questo manuale ci sembra tln fatto importante, sia per l'argomento trattato, sia per il particolare momento in cui il libro appare. Per quanto riguarda il con.teni,to, pur con i li,niti comuni in genere a questo tipo di libri, tra cui l'impossibilità di approfondire adeguatamente i temi svolti, e tenendo anche conto del fatto che si tratta di appunti, il manuale offre un qitadro schematico, ma completo siti temi di ricerca della geografia urbana e indirettamente permette di avviare un discorso sull'evoluzione della geografia urbana negli ultimi anni. Un discorso piuttosto importante, se si pensa che costituisce la premessa di un altro più complesso sull'autonorrzia della geografia urbana, sia nell'ambito degli altri rami della geografia che vantano una più lunga e più ricca tradizione, sia nell'ambito delle altre scienze che pure si occupano del fenomeno urbano e che hanno un indirizzo scientifico e metodologico più sicuro. Nel corso degli ultimi anni la geografia urbana ha compiuto molti passi avanti. Fino agli irzizi del secolo essa si confondeva nel suo sviluppo con la geografia delle sedi umane, di cui è parte; solo dop·o la prima guerra mondiale nell'ambito di quest'ultima disciplina è stato possibile distinguere nettamente dite filoni: una geografia degli insediamenti rurali e una geografia urbana; filoni che a partire da questo mo• n1ento si evolvo110 separata1nente. Per lungo tempo la geografia si è lilnitata a studiare i fenomeni naturali che in qualche modo infl,uenzano lo sviluppo delle città (rilievo, natura del suolo, clima, vegetazione, idrografia, ecc.) o, l'evolitzione storica del fenomeno urbano in. una determinata regione. Anche il metodo di indagine adottato era da principio piuttosto semplice, in genere di tipo descrittivo. Attualmente, lo studio dell'ambiente naturale occupa ancora un post~ molto importante nella geografia urbana, in quanto ap67 -. BibliotecaGino Bianco.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==