Il Piano abbandonato , di Alfredo Testi 1. Nel leggere la « Relazione previsio·nale e p,rogrammatica per l'anno 1970 », presentata-. al Parlamento il 30 -settembre· scorso dai ministri ,del Bilancio e del T'esoro, risulta impo•ssibile dissentire dal « Progetto 80 » quando· riconosce (par. 49) che « ... il Parlamento l1a oggi numero·se occasioni per discutere di politica economica, ma poche occasio·ni per formulare vere e pro,prie scelte glo,bali e vincolanti ». I -do-cumenti ufficiali colle-gati alla condotta ,della politica economica, infatti, « sono molti », « la loro fisionomia è diversa », « le loro co,nnessioni sono imprecise ». E questa situazione è ap·parsa sempre meno soddisfacente con l'affermarsi delle esigenze ,di previsione, indirizzo e co-ntrollo che l'attività -di programmazione economica periodicamen.te esprime. Per la verità, l'introduzione della Relazione previsionale .e programm·atica nel panorama dei documenti ufficiali ha rappresentato negli ultimi anni un elemento di novità. Questo documento, che offre una informazio-ne più agile e chiara sull'evoluzione economica in atto• alla data della sua presentazione, e sugli ·strumenti ,di politica economica da ado-perare nel br,eve periodo p·er corregger.e gli andamenti in contrasto co1 raggiungimento degli obiettivi della politica di piano, si è gradualmente conquistato· u,n posto di rilievo nel panorama di questo tipo di letteratura. L'ultima edizione -del do-cumento-, tuttavia, che si presenta di prop-orzio,ni ·estremamente ridotte risp-etto alle edizioni degli anni scorsi - quasi il segno dell'ormai lunga crisi che travaglia gli organi e più in gene·rale la p·olitica di programmazione - desta ·numerosi e seri motivi di perplessità 1 • Nelle p.agine che seguono cercheremo di sintetizzarli. 2. Ecco come viene .d.escritta ,dalla· Relazione l'evoluzione econo- . . mica in atto. --- Durante il 1969 si è verificata finalmente un.a vigo,ro·sa ripresa 1 La stampa, invero, ha dato amp,iamente notizia dei tagli e delle « censure» imr- - poste al documento in occasione della sua discussione da parte del Consiglio dei ministri. Cionondimeno, anzi proprio per questo, il documento va considerato come un elemento di grande importanza per misurare l'atteggiamento dell'attuale governo di fronte ai p,roblemi di sviluppo del paese. 18 , Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==