.. Sul canale di Suez di Calogero Muscarà• L'immagine cui ci si richiama più spesso per rappresentare sinteticamente la felice ,posizione geografica del Mezzogiorno 11ei confini del Mediterraneo è quel 1 la di un l11ngo molo, proteso verso l'Africa. Il molo, e cio·è la penisola ed in particolare il suo tratto più meridionale, offrirebbe al p,aese tre vantaggi che a loro vo'lta si ripercuoterebbero sul Mezzogiorno sotto forn1a di riso·rsa particolare c.la utilizzare a fini di ri1 sollevamento della sua eco11omia. Il primo vantaggio ·deriverebbe ·dal fatto che, allungandosi la penisola nel Mediterraneo fino· a giungere a pochi chilometri di distanza - dalle coste della Tunisia e ,della Libia, essa rappresenterebbe 11na specie di lungo ponte quasi ininterrotto tra l'Europa e l'Africa settentrionale. E questo dovrebbe servire a facilitare gli scambi tra le ,due parti che l'Italia metterebbe a contatto per st10 tramite, con percorsi in gran parte di terraferma. Un secondo vantaggio co,nsisterebbe in generale nella marittimità, condizione che si ritiene di per sé favorevole perché l'accesso al mare significa apertura verso l'esterno·, accessibilità a tutte le p·arti del mo·ndo. Nel quadro infine di questa marittimità, il lungo mo1 lo della penisola consentirebbe di intercettare agevoln1ente i flussi di traffico che in direzione est ovest attraversano il Mediterraneo e sono, ancora una volta flussi internazio 1 nali. Si tratta naturaln1ente di ipotesi che a,tten·dono una loro· puntuale verifica, a co·minciare dall'esame dei dati che si riferisco,no ai traffici via mare, per finire co•n l'analisi delle conseguenze della chiusura di Suez s11Jla nostra economia. In o•gni caso, sia che l'ipotesi sia vera del tutto, sia che appaia ·meno vera del previsto (e del resto, se fosse vera del tutto, come s1piegare la dep1 ressione del Mezzogiorno?), un esame anche som·mario delle pro: * Testo della relazione tenuta a Cortina d'Ampezzo il 26 agosto 1969, al IX Congresso Nazionale degli Insegnanti di Geografia. 119 ~.Bibroteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==