... Francesco Con1pagna tore Chiaro,monte; ma è lecito domandarsi (ed io me lo domando) se questo ragionamento riferito al piano di allora non possa avere una sua congruenza anche se riferito al piano, che è stato elaborato dall'amministrazione di centro-sinistra e che attende. di essere approvato prima delle elezioni amministrative. Io ritengo che questa congruenza del ragionamento del senatore Chiaromonte, anche per quanto riguarda il piano che è attualmente in discussione, vi sia; ed allora veramente la controversia si riduce a valutazione del grado di bontà, di adeguatezza di questo piano. Comunque il piano regolatore deve essere approvato. Ma ciò - so,no io il primo a dirlo, e se volete a gridarlo - in un clima nuovo.· Il solo fatto di predisporre un'inchiesta e, più ancora, l'impegno di volerne discutere le risultanze in Parlamento può scuotere certi ambienti scettici e rassegnati per delusioni antiche e recenti. .. CAPRARA. Ma se ne discuterà veramente i11Parlamento? COMPAGNA. Io l'ho chiesto e mi auguro che ciò avvenga. Una simile inchiesta può creare l'allarme fra i responsabili degli abusi, che si ritengono invul11erabili, poicl1é in passato sono rimasti impuniti; può preoccupare i sindaci che sono stati e tendono ad essere troppo arrendevoli nei confronti di chi fornisce voti e chiede licenze; può rendere insomma le amministrazioni più vigilanti nei confronti delle speculazioni progra,mmate, magari camuffate o addirttura protette, come rilevava l'onorevole Caprara. Vorrei concludere, ono1 revoli colleghi, con questa nota di ottimismo. Ma non posso non cogliere questa occasione che oggi mi si offre per dire che a creare un clima nuovo deve co·ntribuire soprattutto una reazione di coscienza civica nei partiti politici, nelle alte sfere dell'amministrazione cittadina, tra i responsabili degli enti napoletani, nella p·ubblica opinione. Non se sia lecito sperare in questa reazione di coscienza civica, ma so che è compito delle forze politiche, di tutte le forze politiche, pro,vocarla prima e guidarla poi. Non saprei dire però fino a che punto le forze politiche napoletane siano già preparate ad assolvere qt1esto compito, né fino a che punto siano consapevoli del tipo di impegno che il suo assolvimento richiede. Non credo infatti che queste forze abbiano già conseguito il grado di 116 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==