Nord e Sud - anno XVI - n. 118 - ottobre 1969

CRONACHE E MEMORIE La Costituente e la: scuola di Adriana Bich ' All'Assemblea Costituente, per giungere alla stesura degli artt. 33 e 34, nella Prima Co,mn1issione dal 18 al 30 otto-bre 1946, e in aula dal 16 aprile al 19 maggio 1947, si trattarono i problemi dell'istruzioine. I democristiani colsero l'occasione per rafforzare la scuola confessiona~e, operando co·n una lungimiranza politica e una co,erenza d'azione che mancarono talora alle sinistre, postesi vigo1rosamente in difesa della scuola pubblica, in uno schieramento· però non abbastanza o,mogeneo e concorde. Occorre del resto tener presente che molto dello slancio di riforma e di rinnovamento si dovette utilizzare ed esaurire in una strenua lotta, ridottasi in certi momenti ad essere so,lo difensiva, per limitare i pri- · vilegi, anche econo,mici, che si ricl1iedevano per i gestori privati. Infatti, la più grossa battaglia, che polarizzò la non molta attenzio·ne che l'opinione pubblica e la s1 tampa, distratte dai più urge11ti e apparentemente più gravi, problemi del dopoguerra e della ricostruzione, erano disposte a dedicare all'argo,mento, si scatenò intorno al finanziamento e al co,ntrollo, dell'istruzio·ne, e terminò co,n l'approvazione del principio dell'esame di Stato e co,n la adozione della formula « senza oneri pe-r lo Stato » che, seppure si sia tentaito di aggirarla in tutti i mo,di, resta ancora limite vi1 nco,lante alla esistenza e al funzionamento degli istituti legalmente riconosciuti. Fu una grande vitto,ria delle sinistre; ma lasciò insolute molte gravi questioni e non concesse spazio ad una opera approfo,ndita di de,mocratizzazione, per la_ quale il momento poteva essere eccezional 1 mente favorevole. I democristiani furono affiancati anche da alcune correnti della destra, inclini per tradizione, se no1 11 sempre per convinzio,ne, alla difesa della libera iniziativa, che vedevano negli istituti d'istruzio11e soprattutto un'attività economica, che una saggia gestione avrebbe reso attiva e pro·duttiva, seb·booe Moro, 1 avesse subito chiarito che la dicitura 1 Atti Assemblea Costituente. I Comm. Discussioni. 24 Ottobre 1946. 92 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==