Editoriale lità politica che è l'equilibrio fra la con1pon.ente laica e la componente cattolica del centro-sinistra, la possibilità della componente cattolica di trovare ancora un valido i11terlocutore e la capacità della componente laica di qitalificarsi ancora come interlocutore valido. Quanto più si indeboliscono, cioè, le for?,e che. stanno e che potrebbero stare nello sp.azio fra DC e PCI, tanto più si rafforzano le tentazioni integralisticl1e della DC, di certi a1nbienti della DC; e la stessa crisi del doroteismo p·otrebbe risolversi con la crisi definitiva delle politiche non integraliste, di tradizione degasperiana. Ma di quale dis - sipazione dei valori laici che hanno contrassegnato la nascita e la crescita dell'Italia moderna 110n diventerebbero allora responsabili quei socialisti che oggi co11siderano « arretrato » ogni discorso su questi valori? 6 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==