Nord e Sud - anno XVI - n. 118 - ottobre 1969

Lettere al Direttore · La superstrada Potenza-Candela Signor Direttore, in una nota inviata giorn,i or sono al Comune di Rionero ed alla Provincia di Potenza ho cercato di dimostrare che il dibattito sulla percorrenza della strada a scorrimento veloce Potenza-Rionero-Melfi-casello autostradale di Candela deve estendersi con prassi democratica a tutte le popolazioni interessate alla creazione di un nodo viario tanto importante. Con apposita delibera e lungimiranza di intenti le Amministrazioni provinciale di Potenza e comunale di Rionero hanno chiesto da tempo la progettazione a valle di detta superstrada, sì da conservare intatto il paesaggio suggestivo. delle sette vette del Vulture e da costituire un allargamento della provinciale Piano del Conte-Dragonetti (frazione di Avigliano)-Stazione F.S. di Forenza-Rionero in Vulture e l'estramurale a valle di Rionero, Barile e, quindi, di Rapolla e di Melfi. In una recente riunione tenutasi tra tecnici e amministrazioni varie sarebbe stato deciso di adottare il percorso della nuova strada Potenza-Rio,neroMelfi nella formula primitiva, e cioè parallelamente alla statale 93, e ancora più a monte nel tratto tra Rionero e Melfi. Come meridionalista e conterraneo di Giustino Fortunato, desidero indurre gli organi responsabili a considerazioni niolto semplici. Sarebbe utile e meno dispendioso co1 struire la citata superstrada seguendo il tracciato Piano del Conte-Dragonetti-Stazione F.S. di Forenza-Rionero in Vulture-estramurale a valle per Rionero e Barile (con innesti in contrada Titolo di Barile e sulla provinciale Rionero-Ripacandida)-strada del Macarico (con innesti per Rapolla e A1elfi da una parte, per Ginestra, Venosa e Lavello dall'altra parte)- diga del Rendina-valle dell'Ofanto-casello autostradale di Candela. Questo nuovo tracciato aggira a valle l'acrocoro solitario del Vulture, lontano dalle sue im,nediate pendici, conservandone intatti il maestoso panorama e la vegetazione lussureggiante, ed offre la possibilità di favori re uno sviluppo globale ed armonico degli abitati di Rionero, Barile, Rapolla e Melfi e di avvicinare la strada a scorrimento veloce alle cittadine di Avigliano (nelle frazioni di Piano del Conte e di Dragonetti), di Forenza, di Ripacandida, di Ginestra, di Venosa e di Lavello. E bisogna tener presenti i diversi fattori del processo produttivo della zona, detta regione del Vulture per sue caratteristiche peculiari, le sue direttrici di espansione e la suscettibilità di incremento delle terre site a valle e ad est del Monte medesimo con la creazione di una nuova rete viaria, la quale deve contemperare dette esigenze con quelle della minore percorrenza e del 1ninor costo. Le terre coltivate a vigneto e produttive del vino ti[Jico del Vulture 11elle rinomate varietà di aglianico, malvasia e moscato si estendono proprio lungo le contr.ade menzionate, che sono molto soleggiate, ma quasi prive di strade di grande comunicazione. Ricordo inoltre che la provinciale Piano del ConteForenza-Rionero fu co·struita anche con l'intento di abbreviare il percorso tra 117 l?ibli·otecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==