Nord e Sud - anno XVI - n. 116-117 - ago.-set. 1969

INCHIESTE Il "maggio" di Caserta di Antonio Duva Qualche te1npo fa, fra la metà e la fine del mese di maggio, sono avvenuti in provi11cia di Caserta dei gravissimi episodi di protesta e di violenza. Il '68 non sarà ricordato come un anno felice per l'economia campana: la ripresa dell'emigrazione, la caduta dei livelli di occupazio11e, la crisi di alcuni importanti settori produttivi hanno creato una condizione che l1a dato lt1ogo a continui fenomeni di malessere so.. ciale. Né tranquillo può dirsi, per Caserta, l'inizio del 1969, caratterizzato co,m'è stato dalle vicende dello stabilimento Saint-Gobain, uno dei più importanti della provincia, che l1anno determinato un diffuso stato di preoccupazione e di malessere. Ne è prova il grande sciopero che ha avuto luogo all'inizio di marzo e, dopo appena L1na settimana, una manifestazione sindacale per l'abolizione delle « zone » salariali. Ma questi ultimi episodi rientrano in una dinamica sociale che possiamo considerare, almeno in certa misura, ordinaria. Il « maggio » casertano presenta invece aspetti particolari, dei quali appare opportuno tracciare un quadro, sia pure approssimativo. I diso,rdini co,involgono il 16 e 17 maggio Castel Volturno; il 29 e il 30 ancora Castel Voltur110, Trentola-DL1centa, Villa Literno, San Cipriano di Aversa, Grazzanise, in parte 1\1ondragone e Cancello ed Arnone e - soprattutto - Casal di Pri11cipe. I motivi occasionali clelle agitazior1i sono diversi. Nel primo caso, l'opposizione allo spostamento di Lln monumento commemorativo per far luogo ad una po1npa di benzina; 11el secondo, è una manifestazione dei ·braccianti di Casal di Principe che degenera in violenze e coinvolge i centri vici11i. Vi sono però degli eleme11ti co1nuni: l'apparente sproporzione fra le richieste di carattere immediato (il completamento di una strada e di un edificio scolastico a Castel Volturno; il potenziamento del rifornimento idrico a Villa Literno; la soluzione del problema delle fogne ;1 San Cipriano, e il livello, e le forme della protesta; l'accanimento contro le amministrazioni comt1nali, con la « deposizione » del sindaco di Castel Volturno. Vi è infine, carne si è visto, Lln elemento comune 212 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==