... .. Il quinto centro siderurgico di Sergio Gagliardo l. L'indiscrezione del ministro. Acciaio: basta la parola p·er ·elettrizzare. Il semplice accenno fatto dal ministro Forilani 1 circa la possibi'lità di creare un 11uovo, centro siderurgico nel p·aese (esiste « l'impegno, per il setto,re siderurgico, di mettere allo studio la possibi·lità di attuazione di un nuovo centro ») bastò a calamitare d'un colpo, l'attenzione dei co·mponenti della Commissione Bilancio e Partecip·azioni staitali della Camera. Era merco,ledì 18 giugno e la riunione si era svo1 lta fino a quel momento su.I solito mo,dulo, entro, i limiti dell'ordinaria amministrazio,ne. Le paro1e di Forl,ani, ·dunque, fecero sensazio,ne. Qualunque raccomandazio,ne alla riservatezza si facesse, l'argomento· era trop,po grosso per restare nel chiuso di quattro mura. Alla « indiscrezio,ne » - a parer no-stro1 , « vo1luta » dal ministro - non poteva no,n far seguito, quindi, l'attenzione· nazjo,nale. Il primo, a parlarne pubblicamente fu La Malfa, nel corso del convegno pro,vinciale del PRI a Palermo 2 • È qui - dichiarò il leader repubblicano - il 1 punto più debole ,del sistema m,eridionale, dopo le decisioni relative al Napo,letano (Alfa-St1d) ed alle Puglie (polo meccanico,); Palermo e la Sicilia occidentale hanno bisogno· di 1nassicci investimenti produttivi, che modifichino, dal fondo lo stato dell'occupazione e la potenzia,lità econo 1 mica della città e del suo entroterra. « Hanno bisogno, ad esempio,, e questo sarà occasione ,di un'aspra battaglia, che il nuovo grande impianto siderurgico,, della cui creazione si parla a Ra.ma, sorga nel lo,ro• ambito ». Era il 22 giugno - sei giorni appena dopo la cauta, ma precisa dichia~azione ·del ministro ,delle Partecipazio·ni Statali - ed il problema acquisiva definitivamente dimensio·ni nazionali anche a livello· di pubblica opinione. << È in Calabria che va costruito il quinto centro siderurgico del Paese», faceva •eco quasi contemporaneamente nella propria regione il 1 La « dichiarazione» dell'on. Forlani, comiponente del governo Rumor, ha acce~ lerato, come meglio si vedrà in prosieguo, certe deciS1ioni che stanno maturando· in seno all'IRI. 2 Il congresso si è svolto nei giorni 22-23 giugno 1969. 160 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==