Note della Redazione malconci da tutta la polemica sull'Università non tanto perché sono stati contestati dagli studenti, ma soprattutto, a nostro giudizio, perché sono stati denunciati e smascherati dai giornalisti, e sia pure da giornalisti che i professori hanno avuto il torto di non considerare testimoni « autentici» ed apprezzabili, capaci di vedere, capire, giudicare la loro « scienza » ed i loro comportamenti. E ci spiace che in questo torto incorra anche un uomo come Saitta, che evidentemente non conosce né Froio, né Baritlà, come noi li conosciamo, onde li consideriamo testimoni attendibili. Ci sono poi due lettere inviate ai direttori de « La Stampa» e del « Messaggero ». Queste lettere non sono state pubblicate dai destinatari e Saitta le pubblica a riprova della tendenziosità dei direttori in questione, i quali, non pubblicando le due lettere, avrebbero fatto perdere a Froio ed a Barillà l'occasione di provare in contraddittorio le loro qualità di « giornalisti di razza». Abbiamo l'impressione, dopo aver letto le due missive non pubblicate da Ronchey e da Perrone e pubblicate da Saitta, che la prima, quella diretta a Ronchey, non sia stata pubblicata perché ripetizione di un'altra simile che ricordia,no di aver letto su << La Stampa»; e che la seconda, quella diretta a Perrone, non sia stata pubblicata perché la difesa che vi si legge della cultura universitaria in Italia è di una irritante e banale convenzionalità. Del resto, c'è un passo eloquente di questa lettera che, per concludere, possiamo riportare come una di quelle citazioni che Pannunzio riportava con un semplice titoletto, in una rubrica del « Mondo »,. intitolata: « Archivio ». Ecco, il titoletto che Pannunzio avrebbe scelto sarebbe stato forse questo: il 90%. La citazione: « si rende conto il Barillà che se il nostro Paese può vantare grandi meriti all'estero, è per lo stato della nostra civiltà umanistica, scientifica, tecnologica, e che essa si deve, almeno per il 90%, alla Università Italiana?». 49 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==