I 1neridionalisti pugliesi operano non p'.ù gli intellettuali isolati e chiusi, staccati dalla realtà, ma un gruppo organizzato su piattaforme concrete. Questo significa il Gruppo dei Meridionalisti di Puglia, che rappresenta anche un passo avanti, rispetto a gruppi omogenei, riuniti attorno a circoli tradizionali 14• ALFONSO MARRESE 14 Il gruppo ha attirato su cli sé l'attenzione di numerosi osservatori politici e commentatori di fatti economici, fra i quali Adolfo Battaglia (« Panorama»), Agostino Cajati e Giovanni Pagliaro (« Rassegna Pugliese»), Alberto Cavallari (« Corriere della Sera »), Vittorio Ciampi (« Nuovo Mezzogiorno »), Francesco Compagna («Giorno» e « Nord e Sud»), Ermanno Corsi (« Il Mattino»), Raffaele Cola:p•ietra (« Rassegna Pugliese >'), Raffaele D' Anza ( « Settegiorni »), Enzo Forcella (« Il Giorno»), Francesco Forte (« Il Giorno»), Giuseppe Galasso (« La Voce Repubblicana»), Giacomo Ghirardo (« Il Mattino »), Franco Grassi ( « Il Mattino »), Ugo Leone (« Critica Sociale»), Giuseppe Luraghi (« Tempo Illustrato»). Igor Man(« La Stampa·»), Ernesto Mazzetti ( « Il Mattino »), Pasquale Nonno (« Mondo Domani »), Michele Novielli (« Nuovo Mezzogiorno»), Bruno Pagani (« Mondo Economico»), Luciano Pellicani (« Incontri Meridionali »), Francesco G. Rossi ( « I tine.rari »), Giovanni Russo · (« Corriiere della Sera»), Fidia Sas,sàno («Avanti!»), Italo Talia (« Nord e Sud»). 125 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==