Nord e Sud - anno XVI - n. 114 - giugno 1969

La fiscalizzazione degli oneri sociali di Emilio Nazzaro Il program1na economico nazionale per ii quinquennio 1966-1970, tracciando nel capitolo VII le linee generali della riforma della sicurezza sociale, prevede tra l'altro « la fiscalizzazione progressiva del sistema di finanziamento, diretta a realizzare una equa distribuzione degli oneri fra i cittadini in base alla rispettiva capacità contributiva, anche in collegamento con la riforma tributaria ». Tale obiettivo - aggiunge il piano - unitamente all'estensione progressiva a tutta la popolazione dei trattamenti assistenziali e previdenziali ed in particolare delle prestazioni per invalidità, vecchiaia e superstiti, al migliora1nentò della qualità e dell'efficienza dell'assistenza, al riordinamento dei vari regimi e dei vari istitut,i di previdenza, alla più razionale gestione economica delle som·me disponibili, è un obiettivo di lungo periodo, che non potrà essere realizzato compiutamente nell'arco di un quinquennio, ma che proprio negli anni '66-'70 deve cominciare ad essere attuato. Dall'esame degli e]aborati degli organi competenti in materia non risulta tuttavia che il problema della fiscalizzazione sia stato affrontato: lo schema di legge-delega per ]a riforma tributari.a - quasi ultimato ed ufficiosamente noto - non tratta, nemmeno in prospettiva, della questione. Il silenzio din1.ostra, ancora una volta, con quanta sufficienza vengono liquidate sia precise prescrizioni di legge - è tale il Piano di sviluppo - sia i contributi -della cultura in generale ed in particolare quelli che la dottrina della previdenza sociale e della scienza delle finanze ha prodotto negli ultimi anni sull'argomento, a seguito della dimostrata tendenza del legislatore a tras.ferire direttamente a c:arico dello Stato il firnanzjamento del sistema mutuaHstico (ci riferian10 alla parziale fiscalizzazione dei contributi avvenuta negli anni 1964, 1965 e 1966, al ripianan1ento di alcune gestioni dell'assicurazione contro le malattie stabilito col decreto legge 30 ottobre l 967~ n. 968, ed allo sgravio degli oneri sociali per le aziende del Mezzogiorno, previsto dal decrieto legge 30 ottobre 1968, ·n. 918). La fiscalizzazione è comunque una operazione che, prima o poi, _ 83 Bibl-iotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==