L'industria e l'an1biente · sua scelta, come sede ,di insediamento industriale, non. è· s,tatià fatta tenuto conto dei vari oriteri anzidetti. Può avvenire, infiatti, che le « code », per così dire, inquinanti, anche costituendo ciascuna un'aliquota percentualmente soddisfacente dal punto di vista del rendimento epurativo, allorché vengono ·a som·ma:rsi in un certo ambiente, danno luogo ad un carico inquinante globale spesso non più accettabile ai fini della protezione ambientale. Ciò è sopratutto vaJido qualora, col tempo, l'«industria>> ritiene. di ampliarsi, raddoppiando o comunque aumentando la produzione. In altri termini, come anzidetto, il sacrificio economico affrontato con la costruzione dell'impianto di trattamento, data l'inopportuna ubicazione dell'industria, non risolve sempre il problema della protezione dell'ambiente in ,questione. Ancora una volta dunque sviluppo industriale e protezione ambientale vanno guardati in una visione unitaria. Ciò non solo per motivi di carattere economico, ma per motivi, di salute pubblica, ricordando inoltre che- « salute » non sta, solo, a significare assenza di malattia, ma: uno stato di completo benessere fisico, mentale, sociale. - LUIGI MENDIA 39 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==