Francesco Compagna tuale, c9mmerciale, terziario, di un retroterra intensan1entè industrializzato; una certa idea di Napoli come polo dell'asse Roma-Napoli e come metropoli meridionale dell'Europa. Lord Rosebery diceva nel secolo· sco_rso di questa nostra città che era la sola città coloniale senza un quartiere europeo. Che dire oggi? Che il quartiere europeo lo abbiamo fatto, a Posillipo e sul Vomero, e che la nostra generazione porterà sempre la colpa di averlo fatto come lo ha fatto? Se volete trovare la ragione di fondo del declino turistico di Napoli, andate a cercarla a Posillipo e sul Vomero. E poi c'è il rione Carità: ci ridevano dietro quando noi denunciavamo l'assurdità della concezione di quel quartiere. E infine c'è il grattacielo, il monumento dell'alleanza sottobanco fra DC e Lauro. Ebbene, a questa città così maltrattata, così manomessa, noi non abbiamo perduto la speranza di restituire un'anima. Non abbiamo perduto la speranza di poter inventare un futuro per Napoli. I punti di attacco della strategia metropolitana sono quindi tre: l'area industriaile, l'area della ricerca, il porto. Li indichian10, questi puniti di attacco, a noi stessi ed alle altre forze politiche. Non vogliamo che si perda tempo ancora e non ci interessa la strategia elettorale in vista delle prossime amministrative. Ci interessa la strategia dello sviluppo metropolitano e siamo pronti a collaborare in una rinnovata amministrazione di centro-sinistra. Ma siamo anche pronti a denunciare alla città l'inerzia di forze · politiche che si rivelassero incapaci di subordinare i giochi di potere e gli equilibri delle correnti all'esigenza di portare a compimento, sul piano nazionale e sul piano locale, quanto è necessario portare a compimento per l'area di sviluppo industriale, per l'area della ricerca, per i] porto. FRANCESCO COMPAGNA Direttore Responsabile: Francesco Compagna - Condirettore: Giuseppe Galasso - Vice-direttore: Rosellina Balbi - Segretario di Redazione: Renato Cappa - Redattore capo: Ernesto Mazzetti. Tipografia « La Buona Stampa», Via Roma 424, Napoli - Spedizione in abbonamento postale. Gruppo III - Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Napoli N. 1324, 26 gennaio 1960. Printed in Italy - Tutti i diritti di proprietà letteraria 'ed art. riservati. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==