... r OPINIONI E DISSENSI ., Dopo Sibari di Gaetano Greco-Naccarato « La polemica che si è avuta negli ultimi tempi - ha recentemente dichiarato l'on. Frasca a proposito della questione sorta a Sibari -, anche se ha fermato per qualche mese l'inizio del processo di industrializzazione, tuttavia non può dirsi che sia stata inutile. Oggi siamo in grado di vedere i problemi dello sviluppo di Sibari in un quadro più ampio e più armonico ». Meglio tardi che mai. Quando, mesi fa, l'on. Frasca a Cosenza e nella Sibavitiide mi attaccò senza aver attenta,mente riflettuto sulle argomentazioni ch'io portavo a sostegno delle mie tesi sui problemi dello sviluppo della Piana di Sibari, non replicai, pienamente. convinto che, una volta pas-sata ·la sbornia sociologica, il buon se~so di chi sarebbe stato chiamato a decidere e risolvere questioni tanto complesse - il Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno - avrebbe finito col prev~lere sia sui blocchi strad~li, siia sulla facile retorica, così come gli eventi successivi hanno dimostrato. Che la polemica, dunque, non fosse inutile lo sapevo prima di iniziarla, anche perché in ogni oaso avrebbe consentito di vedere i problemi delilo sviluppo della P1iana di Sibari - come lo stesso on. Frasca riconosce oggi - « in un quadro più ampio e più armonico »: il che vuol dire che lo sviluppo della Sibaritide non poteva essere scisso da quello della media Valle del Crat1i è dintorni, sino a Cosenza, il tutto in un ordinato contesto, per evitare accaval,lamenti. Vuol dire, cioè, né più né meno, la tesi che due calabresi - de Santis ed io - hanno sempre sostenuto a partire dal 1962 sino ai giorni nostri. « Vii_sono alcune fondament_alii verità, però, che devono essere ristabilite », ha detto ancora Frasca. « In primo luogo ci preme sottolineare che i calabresi non si sentono estranei al problema storicò--culturale di Sibari e che se del,le responsabilità vi sono circa la mancata soluzione del problema, tali responsabilità bisogna ricercarle nei pubblici poteri, i quali non hanno mai affrontato con decisione e con mezzi adeguati i _problemi della ricerca dell'antica Sibari». 105 . Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==