Giuseppe Di V agno l'assunzione di partecipazioni di minoranza, co,n cui rafforzare la capacità operativa di imprenditori che manchino di tutto il capitale di rischio . necessario. Così modificato il contributo a fondo perduto, ne deriverebbero effetti positivi an,che per il sistema del credito a tas,so agevolato. Non si renderebbe infatti più necessaria, per le imprese, la duplicità di procedure riferite alle stesse voci di investimento. Inoltre, il rafforzamento delle po,sizioni imprenditive più deboli consentirebbe una maggiore mano·vra del credito; per il credito a medio tern1ine agevolato il problema di base da risolvere - e che no11 si pone negli stessi termini per tutte le situazioni - è quello di accentuare la funzio·ne selettiva e la capacità di seguire la vita delle aziende dalla fase prenatale a quella del definitivo co,nsolidamento, lungo tutto il periodo della durata dei mutui. Dovrebbe inoltre essere assicurata un'efficace articolazione che stabilisca l'ammontare degli investimenti ammessi al credito agevolato e i relativi tassi di interesse per favorire, più organica1nente di quanto 110n avviene attualmente, lo sviluppo di settori industriali considerati di importanza fondamentale per l'economia meridionale. A questo fine appare opportuno rivedere i criteri in vigore per la determinazione dei parametri di graduazione degli j11centivi, proponen,do, a scadenze prefissate e in relazione alla situazione economica del paese, una scala di priorità per l'incentivazione dei diversi settori industriali. In questo quadro dovrebbe essere esaminata la proposta di facilitare l'accesso al credito di esercizio a tassi opportunamente ridotti per le imprese con le caratteristiche prima indicate. Si tratterebbe, in sostanza, di ampliare ulteriormente e di qualificare in modo più preciso l'attività degli istituti speciali meridionali. Attività che ha dimostrato e dimoistrerà in futuro quanto ben riposta sia la fiducia che in essi - e in mo,do particolare nell'IRFIS - hanno i pubblici poteri. GIUSEPPE DI VAGNO 106 Bibiiotec~ginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==