Nord e Sud - anno XVI - n. 112 - aprile 1969

Argomenti non lunga scadenza, prevede proprio la creazione delle cosiddette « Agenzie »: la cui attività, essendo tempora11,ea, pur senza essere esonerata da co•ntrolli sostanziali, si svo1lgerebbe più lib·eramen-te e più temp·estivamente. La oreazione di strum 1enti nuovii, come le altthorities, dovrebbe co,nsenti 1 re alilo Stato di impri,mere alla spesa pub 1 b1 lica un impulso tale da farne un settore di sviluppo; laddove oggi, per i ritardi che si veriificano nel,la sua rea,lizzazione, l1a sp,e,sa pubb,lica agisce come un fattore negativo 1 , di decelerazio11e. Si è determinata quindi una certa sfiducia nella stessa pubblica amministrazione, sfiducia che risulta anche dalla citata Relazione pTevisionale e programmatica: dove si le,gge che le percentuali di realizzazione dei programmi rispetto al Piano risultano notevolmente più elevate qua,ndo la loro esecuzione è affidata ad enti dotati di autonomia operativa e a centri imprenditoriali (come nel caso dei telefo-ni e delle autostrade). Anche nel rappo,rto dell'ISCO attualmente all'esa1ne del CNEL è stata docu·mentata con s,ufficiente evi,denza l'incapacità tecni,ca dei Ministeri tradizionali a mandare avanti nei tempi ,previsti i p•rogra·mmi infrastrutturali ad essi affidati dal Parlamento. Vincenzo Apicella 10 nelila tabella che segue ha riassunto i dati tratti dal rapporto ISCO: si può rilevare che là dove si aip1 p1lica,no,meto,di più vicini a quelli ,di tipo imp·rend 1 itoriale, il ritmo ·delle spese si fa più cel1 ere e si1ouro: INVESTIMENTI PUBBLICI NEL 1968 (in miliardi di lire) Programmi in gestione allo Stato fra cui: - Aree dep,resse del Centro-Nord - Edilizia scolastica - Opere portuali - Difesa del suolo - Piano verde n. 2 Progra1nmi in gestione alle Aziende Autonome fra cui: - Programma autostradale n. 2 - Piano decennale F.S. Programmi in gestione ad altri Enti fra cui: - Cassa per il Mezzogiorno - Piani per Calabria e Sardegna - Alloggi per lavoratori -:. == gennaio-agosto 1968. 10 « Il Giorno » del 19 marzo 1969. l?ibiiotecaginobianco Quota Impegni utilizzabile assunti ·k - -- -- - - 1.474,2 267,9 117,9 25,9 467,6 1,7 44,5 2,3 211,6 62,2 369,5 68,0 304,1 176,9 135,1 53,9 125,9 106,8 409,5 259,5 300,0 225,0 67,5 ___. 22,0 14,7 Rapporto percentuale -- 18,2 20,0 0,4 5,2 29,4 18,4 58,2 39,9 84,9 63,4 75,0 66,8 65

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==