Nord e Sud - anno XVI - n. 112 - aprile 1969

Un Piano uguale per tutti di Umberto Esposito e Alfredo Testi ARGOMENTI 1. La legge elettorale regionale stabilisce che nell'autunno del 1969, in conco,mitanza co11 le elezio,ni am1ministrative, avranno luogo le elezioni dei Consigli regionali. Se dunque resterà ferma la volontà po-litica, con.cretizzatasi in legge nello scorcio della passata legislatura, e si manterrà l'impegno regionalistico ribadito dai partiti all'epoca della formazione del Governo Rumor, entro i prossimi mesi si darà finalmente attuazio11e al dettato costituzionale per quanto co,ncerne il completamento della riforma regionale dello Stato. D'altra parte, che il quadro regionale fornisca alcuni degli elementi necessari per l'articolazione territoriale della politica di piano, è convinzione ormai largamente condivisa. Lo stesso Programma economico nazionale, ritenendo che le Regio11i - intese non soltanto come unità storico-politiche ed a1nministrative - costituiscano il punto di riferimento per la specificazione territoriale della programmazio 1 ne e per la proposizione al centro delle autonome decisioni locali, afferma (p. 44) che « .. .l'attuazione dell'ordinamento regionale ç:onsentirà un'ampia partecipazione alla formazio11e del pro-gram·ma ». Per tale via, infatti, « ... potranno trovare espressione, nell'a1nbito delle grandi scelte compiute a livello nazionale, conformemente alle con1petenze stabilite dalla Co1stituzione, le esigenze e le aspirazioni locali, sia per quanto riguarda il soddisfacimento dei bisogni civili, sia per quanto attiene alla distribuzione territoriale degli insediamenti residenziali, delle infrastrutture, e delle attività produttive ». Superando dt1nque la necessaria, anche se lin1itata e per vari aspetti contraddittoria, esperienza dei Comitati regionali per la programmazione economica, la politica di piano potrà - se lo si vorrà - registrare un non trascL1rabile salto qualitativo•. Anche percl1é la completa attuazione dell'ordinamento regionale si profila in concomitanza con altre due circostanze: da u1 n lato la formulazione del nuovo programma eco110,mico nazionale, il cui iter di elaborazione tecnica è già iniziato co11 la predisposizione da parte degli uffici del Ministero del Bilancio 42 Bibiiotecag inobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==