Nord e Sud - anno XVI - n. 112 - aprile 1969

ISTITUTO DI CREDITO PER LE IMPRESE DI PUBBLICA UTILITÀ ( I. C. I. P. U.) ENTE DI DIRITTO PUBBLICO CON SEDE IN ROMA, VIA Q. SELLA, 2 Capitale interam. versato L. 5.250.000.000 - Riserve varie L. 29.752.049.404 ENTI PARTECIPANTI: CASSA DEPOSITI E PRESTITI, ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI, ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE, BANCO DI NAPOLI, BANCO DI SICILIA, MONTE DEI PASCHI DI SIENA, ISTITUTO BANCARIO S. PAOLO DI TORINO, ISTITUTO Dì CREDITO DELLE CASSE DI RISPARMIO ITALIANE, CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE, CASSA DI RISPARMIO DI TORINO, ASSICURAZIONI GENERALI, RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA'. I principali compiti dell'Istituto sono: - concedere mutui a medio-lungo termine a imprese pubbliche e private per l'esecuzione di opere, impianti e servizi di pubblica utilità o comunque di pubblico interesse; - concedere finanziamenti a medio-lungo termine a tasso agevolato per le iniziative industria]i e turistiche nell'Italia meridionale ed insulare, a1 sensi della Legge 26 giugno 1965, n. 717; - concedere finanziamenti a medio-lungo termine a tasso agevolato per le iniziative industriali e turistiche nelle zone depresse dell'Italia settentrionale e centrale, ai sensi della Legge 22 luglio 1966, n. 614; - concedere finanziamenti a medio termine per l'incentivazione degli investimenti produttivi e per favorire lo sviluppo tecnologico delle medie e piccole imprese, ai sensi della Legge 15 febbraio 1967, n. 38, che proroga e modifica la Legge 30 luglio 1959, n. 623; - concedere finanziamenti nel settore dei crediti all'esportazione ed in quello dell'assistenza ai Paesi in via di sviluppo, ai sensi della Legge 28 febbraio 1967, n. 131. Le obbligazioni in valuta legale dell'Istituto sono quotate in tutte le borse italiane; le obbligazioni in valuta estera sono quotate alla borsa di New York ed in quelle di Basilea, Ginevra e Zurigo. Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==