·' Nel 1968 le società del gruppo EN I hanno venduto beni e · servizi per 1.244 miliardi, e cioè 132 miliardi in più che nel 1967. Alla fine del 1968 i lavoratori del gruppo erano 60 mila. Il costo del lavoro è stato di 183 miliardi, con un aumento del 10,4 per cento rispetto al 1967. Nel 1968 I' ENI ha addestrato e qualificato quattromila lavoratori, provenienti in gran parte dalle regioni meridionali. Oltre che alla distribuzione di prodotti petroliferi, al trasporto e alla distribuzione di metano ed alla raffinazione (Gela e Bari), nel sud I' impegno produttivo dell' EN I si estende attualmente ad una larga gamma di attività chimiche (negli stabilimenti di Gela, Pisticci ·e Ragusa), meccaniche (Bari e Vibo Valentia), tessili (Foggia e Gagliano), al cemento , (Ragusa) e alle attrezzature turistiche. Biblio ·ecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==