Nord e Sud - anno XVI - n. 111 - marzo 1969

... Antonio Pellican.i Infatti, Gramsci delinea sì una diversa via al potere e certamente si sforza d'introdurre una dinamica di libertà dentro la struttura statalistica, monopartitica ed autoritaria del modello sovietico, ma non giunge a configurare sul piano istituzionale un assetto effettivamente diverso nella sostanza (anche se non puntualmente articolato negli istituti, che sarebbe davvero pretesa sproporzio,nata alle condizioni della ricerca gramsciana), poiché per lui il partito resta il moderno l.:>rincipe, lo Stato resta strumento di w1 dominio di classe; e la tematica dell'egemonia, sia pure con quella apertura democratica che le si è riconosciuta, non basta a sgombrare il terreno 1 dalle insidie totalitarie ed oppressive di una concezione ideologica dello Stato. ANTONIO PELLICANI Direttore Re ponsabile: Francesco Co1npagna - Condirettore: Giuseppe Galasso - Vice-direttore: Rosellina Balbi - Segretario di Redazione: Renato Cappa - Redattore capo: Ernesto Mazzetti. Tipografia « La Buona Stampa », Via Roma 424, Napoli - Spedizione in abbonamento postale. Gruppo III - Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Napoli N. 1324, 26 gennaio 1960. Printed in Italy - Tutti i diritti di proprietà letteraria ed art. riservati. Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==