Rocco Palestra ragione che la benzina acquistata per scopi aziendali od altri sia gravata da un'imposta che non concorre allo scopo della costruzione ~ manutenzione di strade. Se un contribuente o,spita uno studente sotto contratto con un'istituzione benefica od educativa, la spesa sostenuta può essere detratta in tutto o i11 parte. So,no da segnalare le detrazioni per donazioni ad organizzazioni religiose, di carità, educativa, scientifiche, letterarie ed artistiche, ad associazioni per la prevenzione della crudeltà verso i bambini e gli animali, purché tali associazioni non abbiano fi11idi lucro. Non godono di questo beneficio le spese sostenute per propaganda diretta ad influenzare in qualsiasi modo la legislazione. Sono, inoltre, detraibili do1nazioni a certe organizzazioni di veterani o ad agenzie governative cl1e utilizzano i fondi ricevuti esclusivamente a scopi d'interesse pubblico. La legge tiene conto anche di donazioni fatte in proprietà. In generale la somma donata non può eccedere il 20% del reddito lordo denunciato, ma vi sono casi speciali (come chiese, istituzioni educative ed ospedali, organizzazioni di ricerca, oppure università, purché siano esenti per legge dal pagamento delle imposte) in cui si può raggiungere il 30%. Sono detraibili anche gl'int·eressi pagati sui debiti, purché non di giace, quelli per i mutui per l'acquisto della casa, le imposte pagate ad ogni singolo, Stato federato e certe imposte pagate ad enti locali; non lo sono• invece le imposte pagate al governo federale. Inoltre possono detrarsi perdite subite a causa di incendi, uragani, incidenti automobilistici, naufragi ed altre calamità, purché ogni singola perdita abbia un valore superio,re ai 100 dollari, e con certe limitazio,ni. Non sono detraibili doni a parenti ed amici o altre persone singole, né quelli ad organizzazioni politiche o candidati, clubs, circoli, unioni sindacali, ca• mere di commercio, ed organizzazioni di pro,paganda. In tutta questa grossa congerie di possibili detrazioni - va detto che l'elenco non è completo - assumono particolare importanza le donazioni ad istituzio,ni .scientifiche o letterarie o· artistiche ed alle università. Se le altre giovano al singolo contribuente, queste donazioni coJntribuiscono al benessere, al p1 rogresso, alla civiltà: a volte in modo tangibile e chiaro, altre vo1te in maniera meno diretta,mente percepibile, ma no11 per questo meno importante. Si pensi alla lunga tradizione puritana di donazio 1 ni alle università, tradizione che non si è spenta fino ad oggi e~ è anzi assai florida. Il pastore puritano J ohn Harvard non poteva scegliere un modo migliore per tramandare il suo nome ai posteri, che donare quelle quattro 1 mila sterline per la fondazione q.ell'università che porta il suo no.me e metterla lì, in quegli allora silvestribus et incitltis 112 ..... Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==