Nord e Sud - anno XVI - n. 111 - marzo 1969

.. L'inzposla sul reddito 11c6 1i Stati Unili stesso che l'esca sia adoperata è indicativo di una condizio11e p icologica. Un'altra indicazione si può ricavare dalla esistenza di una prospera e rigogliosa classe di consulenti fiscali, i tax bitsine s consultarits cl1e, conoscendo a menadito le leggi, le regole, il sistema, le proc dure e gli « inghippi », sono in grado di consigliare privati e societa sulla 111aniera migliore per ridurre l'ammontare da pagare. Di imposte, negli Stati Uniti, se ne pagano pareccl1ic e diver , co111c in ogni paese. Vi sono quelle federali, quelle dovute ai ingoli Sta ti Confederati ed ai Municipi. Vi sono poi le impost ~ indirett ui consumi : benzina, tabacco etc. Quello che qui mi propongo di illustrare è il meccani n10 cl lla Federa[ income tax, l'imposta federale ul reddito, che corri po11de alla nostra imposta sul reddito delle persone fisiche. Le soci tà i11dustriali ed altre, quelle cioè che negli Stati Uniti sono le corporation , pagano una imposta diversa, che no11 è progressiva, ma e costituita da u11a percentuale sugli utili netti. Non è progressiva nemmeno un'altra impo ta federale, quella ui capital gains, cioè sull'utile netto ricavato dal1a vendita di be11i i111mobili e mobili (fra i quali le azioni delle società). Allo stato attuale i capital gains sono tassati in maniera speciale; mentre devono e sere dichiarati con la denuncia delle imposte federali sul reddito, l'impo ta e minor rispetto agli altri redditi. Il sistema delle imposte federali sul reddito, ioe, co1 111e ':\ detto, sul reddito delle persone fisiche, ubbidisce ad al uni riteri: 1) è progressiva; 2) è unica e compre11de tutti i redditi; 3) 'i paga direttamente al Tesoro, senza intermediari di esattorie; 4) puo e 'ere pagata in una soluzione o in quattro rate; 5) il reddito tas abile e quello che risulta dopo la detrazione di un certo 11umero di sp e e dopo le esenzioni spettanti al contribt1ente; 6) il contribue11te calcola da sé l'ammontare dell'imposta in base alle tabelle ed alle i truzioni; 7) vi sono forti penalità per le denunzie infedeli e per le eva ioni; 8) ogni contribuente è distinto da un numero ch'è quello della sua iscrizione alla Social Security; 10) non esiste segreto bancario nei riguardi dell'ufficio delle imposte, ma, al contrario, le banche sono tenute a comunicare all'ufficio stesso i redditi pagati al singolo contribuente; 11) i dati sono elaborati da un calcolatore. Deve presentare la denuncia dei redditi ogni cittadino o residente negli Stati Uniti, sia esso adulto o minore, che nell'anno abbia percepito un reddito di 600 dollari. Questo livello minimo si raddoppia - passando a 1.200 dollari - se il contribuente ha 65 anni, o più. 107 Bi_biol tecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==