.. I J.Ja • • cr1s1 dell' Euratom di Felice Ippolito Nel settem-bre 1965, al primo concretizzarsi dei vari segni premonitori, da tempo latenti, della crisi dell'Euratom, chi scrive queste note - che era stato negli anni '50 uno dei più accesi sostenitori .della collaborazione europea in questo settore - non esitò a denu11iciare 1 la gravità della situazione, giungendo alla preoccupante co,nclusione ,che senza un rilancio di volontà politica da parte dei Sei sarebbe stato im·possibile evitare la catastrofe. Né la nostra voce era isolata, ché anzi ·altre, e ben ,più autorevoli e qualificate, la p,recedettero o la se·guirono 2 , sottolineando questo o quell'aspetto della crisi, la cui soluzione sembrava già allora quanto mai ipotetica. Ormai, dopo la imp·ossibilità pratica di trovare un accordo a a livello dei governi sulla formulazione ,del terzo piano quinquenn,ale di ricerche della Comu·nità ·e per assicurare la continuità di lavoro al Centro .di ricerche nu·cleari di Ispra (il più imp,ortante stabilimento del Centro c-omu·ne di ricerche dell'Euratom), e dopo· altri avvenimenti che ,di seguito ri1co·rderemo, ci pare sia giocoforza r-assegnarsi all'inelutta.bile soluzione. Difatti anche se sul ·piano contingente, ad opera del comitato di esperti nominato ad hoc, si escogiterà u·na qualche soluzion,e per salvare la faccia e non disperdere i ricercato·ri del Centro, si tratterà pur sempre di una soluzione provviso·ria, dema,go,gica; a meno che non muti, ed unanimemente, il divisamento politico di tutti e sei i governi interessati. Non ci sembra inutile rievocare brevemente le ragio1ìi che hanno origi11ato, nel co•rso degli ultimi anni, questa crisi profo11da che del resto ha incominciato a maturare in seno all'Euratom fin dalla sua istituzione ed i cui segni premonitori ·chi scrive già individuò -do1 po il primo anno ·di vita della Comunità 3 • Innanzitutto si osserverà come molte ·delle cause della mancata azione comunitaria, affon.dino ·Ie loro radici n·ella situazione politica e industriale europea degli anni che precedettero la firma dei 1 Cfr. « Comunità », n. 132, sett. 1965. 2 Ad es. cfr. il volume M. PEDINI e F. PASETTI, Ato,110 in crisi, Firenze, 1965. 3 Cfr. il mio articolo Euratom: anno secondo, ora nel volume L'Italia e l'energia nucleare, Venezia, 1960. · 25 Bibiiotecag inobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==