Nord e Sud - anno XVI - n. 109 - gennaio 1969

Editoriale stiane, fra le quali, oggi, soltanto i « basisti », e neanche tutti, danno seri affidamenti in questo senso. Si tratta di un problen,za della DC, ma non soltanto della DC; è un problema di rafforzamento quantitativo e più ancora qualitativo dello schieramento di sinistra de1nocratica in alternativa e in concorrenza rispetto a quello della sinistra· totalitaria. Come lo si risolve, questo problema? Anzitutto con una riqualificazione degli obiettivi politici del centro-sinistra; ma anche, e forse soprattutto, con una riqualificazione del discorso sulla democrazia, in termini culturali, storici e non sociologici. Questo è un discorso che comunque riprenderemo nei prossimi numeri della rivista. Intanto, possiamo ben dire che per il Governo dell'o-n. Rumor è indispensabile, da tutti i punti di vista, arrivare al prossimo Congresso della DC i11 condizioni tali che si possa dire di esso che ha fatto molto, presto e bene, onde il centro-sinistra, passato dalle esagerate illusioni del '62-63 alle non infondate delusioni del '67-68, possa, per affrontare gli ulteriori suoi compiti, contare su una sempre più ragionata fiducia del paese. E ricordino tutti, i contestatori di sinistra in primo luogo: l'alternativa al centro-sinistra non è al centro e non è a sinistra; è a destra, rappresentata non dai fantasmi che attualmente da destra si oppongono ancora al centro-sinistra, o dai moderati che frenano il centro-sinistra, ma da forze ben più consistenti e ben più rabbiose, che proprio i contestatori di sinistra potrebbero chiamare in vita e che potrebbero anche, se proprio necessario, darsi un qualsiasi camuffamento di sinistra sociale. Quando si crea l'occasione per la controffensiva reazionaria, e lo spazio per farla passare, questa controffensiva trova sempre il modo di selezionare i suoi capi e di reclittare le sue truppe anche a sinistra, e comunque fuori degli ambienti politici che ufficialmente e più o meno debolmente rappresentano, la destra. 6 ...... Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==