.. I ,, INCHIESTE La Calabria difficile di Mario Canino ed Enzo Vellecco 1. Da un certo tempo a questa parte si assiste, nell'ambito del dibattito sulla politica meridionalistica, ad un atteggiamento nuovo nei confronti dell'attività creditizia. Si è so·stenuto, per anni, che lo strumento del credito do-veva considerarsi fondamentale, se non risolutivo, per affrontare i problemi dell'economia meridionale. Ora si nota un abbandono quasi improvviso di questa tesi; e c'è perfino chi sostiene che, sul credito, non si può fare molto affidamento per condurre una politica di sviluppo. Il passaggio dalla prima di queste tesi alla seconda si spiega facilmente se si pensa alla maniera in cui esse sono state sostenute. Nel passato si è creduto dai più che sarebbe bastato erogare prestiti per promuovere lo sviluppo economico; e si è guardato ai dati sul volume dei finanziamenti come all'indicatore più sicuro. per stabilire i progressi del ·Mezzogiorno. Non sono mancate forzature e pressioni, con una dose notevole di impazienza, sempre aspettando che i miracolosi effetti spe- ,, rati si realizzassero. Quando poi questa attesa è andata delusa, almeno in p-arte, si è passati per reazio-ne ad un atteggiamento opposto. Nell'un caso come nell'altro, si è però disconosciuta in realtà la funzione autentica che il credito può e deve esercitare in una economia in sviluppo. Per porre il problema in termini corretti si devono avere anzitutto presenti i campi nei quali il credito può realisticamente agire e le possibilità effettive che gli si o-ffrono per o-perare con efficacia. Si deve distinguere, quando si pa~la di credito, quello di esercizio, o a breve termine, e quello sp·eciale, o a medio e lungo termine. Col primo, com'è noto, si cerca di provvedere le aziende del capitale circolante. Col secondo, si forniscono le aziende dei mezzi per procedere all'acquisto· o all'ampliamento degli impianti, nonché a provvedersi delle scorte .. Si tratta, come si vede, .di due funzioni ben distinte, che inoltre vengono nel nostro paese esercitate da Istituti diversi. Per il credito a medio e lungo termine sono state adottate, in favore del Mezzogiorno, notevoli facilitazioni e incentivi che ne hanno, indub81. Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==