I o I• t una svolta importante per il Bancodi Napoli I • - La crisi economica, esplosa nel 1890, aveva avuto inizio nel 1888 negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, in Francia, in Germania. Essa· non risparmiò l'Italia, che era in av~zata fase di depressione già da qualche anno per la crisi che dall'agricoltura si era· propagata all'industria, all'edilizia alle banche. Gli anni che andarono. dal 1888 al 1894 aggravarono questa situazione. Pur avendo sofferto danni, il Banco di Napoli uscì dalla crisi in posizione di maggiore prestigio, riconosciuto come il secondo Istituto di emissione del Regno. · Negli anni successivi, anzi, si aprì una nuova era nella vita del Banco che si integrò ancor più, oltre che nel sistema bancario, nella politica economica del Paese diventando uno dei pilastri della politica monetaria del _governo. Ed inoltre, proprio perché il Banco se ne assunse il carico per tutto il Mezzogiorno, si poté finalmente iniziare l'esercizio del credito agrario, fino allora ripetute volte invocato, ma senza successo. . Sicché, può ben dirsi che la crisi .degli anni 1888-1893costituì per il ·Banco . cli Napoli una svolta importante, confermando al tempo stesso la stia insostituibile funzione per il· progresso della Nazione e del Mezzogiorno in particolare. I Bi_bliotec~ginobianco -BANCO -DI NAPOLI Istituto di credito di diritto pubblico Fondato nel 1539 Fondi patrimoniali e riserve : L. 30.960.304.338 Riserva speciale Cred, Ind. : L. 7.745.754.018 Direzione Generale in Napoli , .,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==