• ' Antonino Portale motion, di consulenza, di sostegno finanziario, di intermediazione a valle delle attività produttive delle imprese· meridionali, per favorirne la dinamica penetrazione ed il consolidamento sui mercati di consumo, interni ed esteri. Tenuto conto della dimensione degli strumenti operativi apprestati in questo settore a vantaggio pressoché esclusivo del siste1na produttivo settentrionale, no,n ci sembra poi fuori della realtà pro,porre, co1 me qui facciamo, che una soluzione 1siffatta - con tutti gli oneri finanziari ch'essa comporta: i quali comunque no11 esorbiterebbero, certo dai limiti di quelli già affrontati anche per altri strumenti di intervento a fini propulsivi, adottati dai pubblici poteri - sia posta allo studio in sede responsabile, per un ulteriore approfondimento sul piano operativo e, a suo tempo e luogo, per la realizzazione di concrete iniziative in tal campo. La politica meridionalista si volge ad una nuova, decisiva fase che comporta un più ampio ed impegnativo sforzo· per lo sviluppo del Sud mediante una più vasta, più razionale, più multiforme strumentazione degli interventi pubblici. In questo quadro dinamico, ·per avviare e per sosten•ere la realizzazione ed il consolidamento di un sistema produttivo « portante », in grado di alimentare l'avvio di un processo autopropulsivo dell'economia delle aree depresse del paese, il factoring - così come per la propria parte il leasing - rappresentano· strumenti 11uo.v.i,agili, efficienti per una moderna politica di propulsione finanziaria alla formazione ed alla commercializzazione della pro•duzione : strumenti che - ad integrazione di quelli già a disp,osizione della politica meridionalistica - potrebbero recare un co,ntributo di pr-imo piano alla rinascita economica, sociale e civile del Mezzogiorno. Ci sembra che sarebbe dar prova di inammissibile miopia trascurarli a priori per prigrizia mentale o, peggio, per quel conformismo che mira ad arroccarsi esclusivamente in quei vecchi sistemi ed in quei vecchi strumenti operativi che sono già dati, ma che l'esperienza degli ultimi anni ha già ampiamente dimostrato insufficienti, almeno da soli, a determinare il « d~collo » dell'economia del Sud. ANTONINO PORTALE 90 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==