Nord e Sud - anno XV - n. 108 - dicembre 1968

Antonino Portale necessario mantenimento. di un sostanziale equilibrio· eco·nomico· aziendale - al per,seguimento di scopi di interesse sociale. A tal fine, per l'esercizio del factoring nelle zone ancora inadeguatamente sviluppate del Mezzogiorno, sembra opport~no proporre all'attenzione di studiosi e responsabili della politica meridionalista la possibilità di procedere alla creazione di Enti di factoring dotati di capitali e struttura pubblica, i quali si avvalgano largam.ente delle esperienze e del perso•nale specializzato di organismi simili già da tempo in esercizio so,prattutto all'estero, ed operino secondo schemi che tengano conto dell'esigenza di adattare l'applicazione della formula alle caratteristiche ed alle peculiari esigenze delle regioni in via di sviluppo in cui siano chiamati ad o,perare. Tali enti dovranno· peraltro essere posti in condizione di esercitare non so1o una funzione di copertura finanziaria e di accrescimento della liquidità di gestione delle aziende, ma anche e soprattutto una fu11zione attiva di guida e di promotion degli scambi commerciali sia sul mercato nazionale che con l'estero, anche e in primo luogo mediante la pratica di co1ndizioni di particolare favore nell'esercizio della formula: ad esempio in materia di commissione e di tassi, di dilazione di pagamento, di garanzie di cambio-, di ampiezza ed elasticità di accesso alla clientela (specialmente estera), di apprestamento di efficienti o·rgani di ricerca, di mercato e di consulenza, di promotion di vendite o addi- · rittura di creazione di reti specializzate di commercializzazione comune, qua11to meno settoriali. Più in particolare, in materia di co-mmissio-ne di factoring e di interessi sulle anticipazioni si ritiene auspicabile un intervento dei pubblici poteri sulla falsariga di quello condotto mediante l'erogazione dei tradizionali contributi pubblici per la riduzione del carico di interessi da sostenere da parte della clientela, già oggi largamente usati nella politica d'incentivazione dello sviluppo delle aree depresse de) Sud (e del Nord). Si tratterebbe, in altri termini, di estendere l'applicazione di tale ,principio·, nella misura più larga possibile, anche alla pratica del factoring .. Per ciò che concerne la durata delle operazioni - ovviamente in favore della clientela finale. - sembra opportuno che essa debba essere - elasticamente affidata alla valutazione dell'Ente di factoring, il quale peraltro do·vrà essere in condizione di operare con notevole larghezza, in moido da consentire che tale durata, quando se ne ravvisasse l'o·pportunità per accentuare l'azione di promotion e concorrenziale del sistema produttivo assistito, possa avere l'estensione temporale più am,pia possibile, anche se ciò comporterà immobilizzi considerevoli. Infatti in tal 86 Bibiiotecaginobianco '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==