Nord e Sud - anno XV - n. 108 - dicembre 1968

.. SAGGI Il «factoring» nella politica di sviluppo di Antonino Portale I. Le origini e lo sviluppo. - Fra le più n1oderne tecniche finanziarie, che vanno assumendo posizioni di crescente rilievo quali strumenti di una politica di sviluppo, accanto al leasing ( che si colloca a monte del processo produttivo, concorrendo ad apprestare i mezzi per la formazione del capitale tecnico d'in1presa), un posto di notevole importanza ha acquisito un'altra formula di sostegno della liquidità aziendale delle imprese : il factoring. Tecnica finanz~aria d'avanguardia, o-ggi, il factoring è però d'origini tutt'altro che recenti. Senza voler soffermarci a considerare la tesi quasi paradossale di chi ha voluto far risalire le prime origini della formula all'antica Babilonia, cioè a circa quattro millenni addietro (William Hurd Hillyer: Keys to Business Cash, Origin of Factoring Traced Back to Ancient Babylon, in « Barron's » del 20 ottobre 1941; v. Sergio De Angeli: Il factoring, in « Il Risparmio», otto,bre 1965), ricorderemo che il factoring, nella sua espressione più rudimentale, trae le proprie origini dal tormentato periodo in cui, a cavallo tra i secoli XVII e XVIII, le maggiori potenze europee (Francia Spagna, Inghilterra) creavano e sviluppavano grandi colonie nelle terre quasi inesplorate di quello che si amava definire « il nuovo n1ondo ». Ovviamente, mancando ancora in quelle terre ogni str.uttura produttiva a carattere industriale, i rifornimenti per le truppe dapprima, e quindi per le sempre crescenti masse di colonizzatori, giungevano piuttosto avventurosamente dalle patrie d'origine dei coloni. « Le distanze covsiderevoli, l'incertezza e l'irregolarità delle con1unicazioni, l'ignoranza in cui si trovava il fornitore della solvibilità degli acquirenti, tutto ~oncorreva a spingere i venditori della madre patria a cercare sul posto un rappresentante la cui presenza potesse rassicurarli sullo svolgimento normale dei negoziati commerciali. Questo rappresentante era già un ' factor' » (Aristide· Bonnaud, Le factoring, une nouvelle forme d'aide à l'exp·ortation, in « Banque », ottobre 1964). 62 Bibliotecaginobianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==