Nord e Sud - anno XV - n. 108 - dicembre 1968

Giorgio La Malf a investin1-enti e la loro· lo·calizzazione·; o vic·eversa che alla p·olitica mon,etaria spetti il compito· di mantenere, attraverso una ap•propriata politica creditizia, so,ddisfacenti condizioni -di domanda aggreg·ata, co·ntrollando, m·ediante· lo strumento fiscale, le ,d.~stinazio-ni .degli investimenti. Ciò che appare certo è eh-e una seria politica di assorbi 1 mento della diso,ccupazione ·e di sviluppo del Mezzogio•rno (una politica cioè che non si limiti ad indicare dei traguardi nella speranza che il sistem·a eco,nomico spontaneame·nte li realizzi) richiede un'analisi più ap·profondita delle relazioni tra sviluppo tecnologico e sviluppo dell'occupazione, un'identificazione più precisa -dei setto,ri in cui sono potenzialmente più convenienti le lo·calizzazioni meridionali ed infine una definizione più appropriata ed il relativo apprestamento degli strumenti di intervento dello Stato nell'.economia. GIORGIO LA MALFA 14 Bibiiotecaginobianco ...

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==