Nord e Sud - anno XV - n. 108 - dicembre 1968

REALTAD'ELMEZZOGIORNO Editoriale RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA E CULTURA diretta da GUIDO MACERA Roma, Via di Villa Emiliani, 1 a. De Luca Editore Fascicolo ottobre 1968 SAGGISTICA Bario Bandini: Scadenze della politica agraria L'ECONOMIA E LA POLITICA Guido Macera: Conclusioni sul « decretane » Mariano Valente: Gli investin1enti industriali nel 1968: alcune valutazioni di attualità Aldo Brigaglia: Il « Piano di rinascita » della Sardegna: note sul quarto · progra1n111a esecutivo LA SOCI ET A E LA CULTURA Giuseppe Stammati: La Sicilia di Quasin1odo Gennaro Manna: Un ron1anzo sinton1atìco Federico Frascani: Il cinema svedese agli «Incontri» di Sorrento Lanfranco Orsini: Cronache dello scen1pio di Napoli: altre due ville in in pericolo RAPPORTO SULLA XXXII FIERA DEL LEVANTE Domenico Sabella: Dagli «affari » alle prospettive dello sviluppo NOTE E SCHEDE BIBLIOGRAFICHE DuNCANM. Mc DouGALL,TH0MASE. DERNBURG, Macroeconon1ia, Etas/Kompass, Milano, 1967 (Lorenzo Bassani); PIETRO BoRZ0I\-iATI, Aspetti religiosi e storia del n1ovimento cattolico in Calabria (1860-1919),Edizioni Cinque Lune (Alessandro d'Alessandro); LINO SIRACUSANO, Ufza frontiera per il Sud, Siciliana Editrice, Messina 1967 (Lorenzo Bassani); SCUOLA. DI BARBIANA, Lettera a una professoressa, Firenze 1967 (L. B.). Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==