Enzo Vellecco con l'estero. Una politica dei redditi andreb·be quin,di orientata diversamente e utilizzata per altre finalità: per individuare le quali non ,ci vuole molto. Anzitutto essa dovreb·be tendere a contenere· lo sviluppo eccessivo di alcuni consumi e ad accrescere gli in11estimenti. Vale a dire che una politica dei re1 d1diti in Italia dovrebbe essere intesa come strumento che imp·edisca alla crescita del sistema e,conomico di risolversi unicamente in un vantaggio per determinate categorie sociali, per certi setto•ri e per alcuni territori, lasciando indietro una parte e magari una grande parte del paese. L'incremento del reddito nazionale dovrebbe essere, cioè, impiegato, in maniera assolutamente prioritaria, ad accrescere in profondità ed estensione il potenziale produttivo per assorbire le larghe fasce di disoccupazione e sottoccupazione esistenti. Inoltre, nelle sfere pubbliohe •dell'economia, il controllo dei redditi dovrebbe consentire più cospicui investimenti anche ai fini della •dotazione del paese 1di beni di utilità collettiva. Una politi,ca ·dei redditi assumerebbe ·perciò da noi un interesse ·di ordine· so,ciale preminente, ch,e investirebbe ancl1e la solt1zione di alcuni pro·blemi strutturali •dell'economia italiana. Tuttavia no·n sarebbe, questa politica dei redditi, così drasticamente e in,discriminatamente ne·cessaria in tutte le ,dir-ezioni, come· ad ese.mpio in Gran Bretagna; e non avrebbe, comunque, quel carattere di immediata e quasi dra.mmatica urgenza. In effetti le finalità di una politica dei redditi i11Italia appaio110 larga.mente coin·cide·nti con quelle che si sono assunte alla base della programmazione. E malgrado le cose più •Contrastanti che sono state dette e scritte al riguardo, sembra inne·gabile che una politica seria di progran1mazione no11 possa ignorare le mo·dalità di formazione e ·distribuzio•n.e del reddito. Se non si è giunti ancora, su questo argomento, a delle conclusioni definite e p·acifìche, è forse so1tanto perché il dibattito al riguardo non è stato se·mpre con.dotto ·co·n la serenità e la .profondità necessarie. Le fasi attraverso le quali esso si è sviluppato sono fin troppo note perché possa apparire necessario richiamarle. Sembra invece essere ,giunto il momento di fare il punto sulle posizio11i di arrivo .delle div·erse parti. Tralasciando, i sostenitori convinti d,ella politica dei red-diti, il campo si è diviso nettamente in due. Le forze ,politiche ed eco·nomiche legate al mondo imprenditoriale hanno manifestato un atteggiamento· di tiepida adesione senza nascondere un· più o meno 10 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==