r BANCA COMMERCIALE IT ALIA-N A BANCA DI INTERESSE .NAZIO·NALE Capitale Sociale L. 40.000.000.000 - Riserva L. 12.250.000.000 La « Comit », oltre a mettere a Vostra disposizione una completa gamma di servizi al più alto livello di efficienza, Vi offre anche: una ASSICURAZIONE SULLA VITA CONTRO GLI INFORTUNI che copre automaticamente tutti i titolari - persone fisiche e Ditte individuali - di conti correnti e di libretti a risparmio nominativi; un LIBRETTO DI RISPARMIO CIRCOLARE che dà al portatore la possibilità di effettuare prelievi presso uno qualsiasi degli sportelli della Banca. un ESTRATTO-CONTO con la descrizione di ogni movimento di fondi all'attivo e al passivo. I 271 sportelli della Banca Commerciale Italiana sono a Vostra disposizione per ogni chiarimento. PROBLEMIDELSOCIALISMO ~ommario del numero 32-33 - Nuova serie - Anno X - Luglio-Agosto 1968 Lelio Basso: Cecoslovacchia: una sconfitta del movimento operaio lJNA RIVOLUZIONE MANCATA? L. B.: La lezione della Francia André Gorz: Maggio e dopo Antonio Lettieri e Paolo Santi: Gollismo e sindacati in Francia prima del maggio Gilles Martinet: 1905 in Francia J ean Auger: Il ruolo della classe operaia Albert Détraz: CFDT: potere studentesco e potere operaio André Barjonet: Sindacalismo alla prova DOCUMENTI Waldeck Rochet: Rapporto al Comitato Centrale del PCF Manuel Bridier: Il PSU di fronte alla crisi Georges Séguy: Rapporto al Comitato confederale della CGT A. Geismar, J. Sauvageot e O. Castro: Tavola rotonda a Radio Lussemburgo Jean-Paul Sartre: Intervista a Daniel Cohn-Bendit G. M.: La posizione dell'UNEF CUBA 1968 Saverio Tutino: Lettera dall'Avana LIBRI RICEVUTI Un numero L. 400 - Abbonamento annuo L. 3.800 - Abbonamento semestrale L. 2.000 • Versamenti sul ccp n. 1/33501; intestato alla rivista, Via della Dogana Vecchia 5, 00186 Roma, oppure contro assegno (duecento lire in più di spese). s ··briotecaignobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==