.. I La pet rolchi111ica progra111111ata problemi di carattere finanziario, tecnico, commerciale e di altra natura. L'aspetto finanziario ci se1nbra senz'altro degno di particolare attenzione dato il volun1e degli investimenti richiesto dal processo d'integrazione a valle. Esso impoJ1e, infatti, scelte prioritarie per la selezione di un numero limitato di direttrici lungo le quali lasoiar evolvere il processo di crescita. Il proble1na è particolarmente interessante per le i11dustrie che posseggono una vasta gamma di prodotti di base; per queste la scelta delle strategie d'intervento è resa pit1 complessa dalla libertà di manovra che è loro fornita dall'ampia <~ frontiera produttiva ». La strategia di u11'impresa integrata, e qui11di differenziata, dipende 110n da un solo ma da numerosi mercati; essa è oioè il risultato delle strategie adottate nei diversi settori, strategie da otti1nizzare attraverso un processo di « riconciliazione » degli ottimi. Circa il problema dell'ordine di grandezza degli investi1nenti per realizzare una politica di integrazione a valle dell'industria petrolchimica, ci è sembrato interessa11te elaborare alcu11e cifre i11dicative. A tal fine, per semplicità di a11alisi, abbiamo scelto tre casi: integrazione a partire da prodotti aromatici di base, da olefine ed i11fine produzione di fertilizzanti da gas naturale. Nel caso degli idrocarburi aron1atici 110n si è lonta110 dal vero nell'affermare che, detto 100 l'investin1e11to per i prodotti base, si l1anno i seguenti ordini di grandezza per i vari i11vestimenti: - investime11to per prodotti base - investimento per prodotti intermedi - investin1ento per prodotti finiti 100 200 1.000 Tutto ciò nel caso di u11'integrazio11c totale a valle dei prodotti cli base, e cioè della trasformazione in prodotti finiti dell'intera produzione dell'in1pian to base. Analoga1nente, nel caso delle olefi11e, si ha11110i seguenti ordini di grandezza: investimento per prodotti base investimento per prodotti intern1ecli investime11to per prodotti fini ti 100 400 1.400 Nel caso dei fertilizzanti, data la natura del prodotto « finito », l'investimento· per gli impianti da cui esce il prodotto che va diretta119 B-iblio·ecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==