Nord e Sud - anno XV - n. 106 - ottobre 1968

... I Recensioni valente così nelle sue « aperture » politiche come in quelle culturali, in ct1i trascorre dalle nostalgie borboniche agli interessi pit1 avveniristici e « ava11guardistici » ). Rimasto a lungo in lizza all'ultin10 « Campiello» ( è stato tra i libri pit1 discussi dai membri della giuria), Il segno sulla n1ano è un ro·manzo, com'è stato acutamente notato, che s'inscrive in quel filone magico ed esoterico che offre pochissimi esempi in Italia. Naturale che abbia avuto, perciò, un'accoglienza contrastata, e che molti lettori « professionali » lo guardino con sospetto. Ma crediamo che Gianfranceschi abbia scontato anche questo, lui che rifiuta tanti aspetti del conformismo i1nperante, e affida la sua speranza in un futuro diverso dalle piatte, meccaniche immagini dell'automatismo . tecnologico. DOMENICO PETROCELLI 115 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==