Nord e Sud - anno XV - n. 105 - settembre 1968

DOCUMENTI Il Movimento studentesco e le Facoltà di Architettura':• di Roberto Pane Il dissenso manifestato dal Movimento studentesco di Architettura non è semplicemente rivolto al raggiungimento di una riforma delle strutture presenti dell'Università, ma - come lo stesso Movimento ha espressamente dichiarato - alla « contestazione globale »; espressione, questa, che, malgrado il suo fondamento di verità, è divenuta piuttosto comica, così come accade in Italia per ogni altra che, comunque, raggiunga una popolare diffusione. La contestazione muove appunto dall'Università non per contentarsi di un rinno-vamento, magari radicale, delle strutture stesse, ma per raggiungere attraverso di esse l'annientamento dell'attuale « sistema »; donde l'ostentato disprezzo· verso o,gni rifor- . m1smo. Coerentemente, quando il Movimento parla di autoritarismo non intende alludere semplicemente ad un certo deteriore costume - che molti docenti riconoscono aver costituito una' antica e diffusa deformazione della vita universitaria - ma intende parlare di un « tessuto connettivo, necessario alla conservazione del potere di una minoranza sulle masse ». Lo stesso termine è dunque usato per due significati diversi: l'uno, limitato e contingente, che è quello dei docenti, l'altro, immanente. I docenti, inso·mma, respingono l'attributo di autoritarismo•, affermando che, pur ammettendo le deformazioni di cui so,pra, si tratta invece, per quanto li riguarda, di una responsabilità strettamente legata alla loro funzione, e quindi di aittorità ne1 significato preciso del termine. Essi rifiutano l'equivoco che si cerca di perpetuare confondendo autoritarismo ed autorità; e d'altra parte non dovrebbe essere necessario ricordare che sul principio dell'autorità si fonda inevitabilmente qualsiasi ordinamento sociale, sia esso di destra o di sinistra. Importa inoltre osservare che, allo stesso modo con cui è d'uso parlare sempre di diritti .-e Questo testo è stato diffuso nello scorso luglio tra i professori e gli studenti della Facoltà di Architettura dell'Università di Napoli. 96 ... Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==