Nord e Sud - anno XV - n. 105 - settembre 1968

ARGOMENTI La ''contrattazione,, turistica di Claudio Alhaique Tempo di meditazio·ne, questo, per la politica di sviluppo del settore del turismo meridionale, prima che la formazione del nuovo- Governo, la reintegrazione del Consiglio di Amministrazione della Cassa per il Mezzogiorno (oggi falcidiato, per il s1.1ccesso delle recenti elezioni di alcuni dei suoi compo-nenti, oltre che per un recente doloroso decesso) e un primo esame delle direttive da adottare per il « secondo quinquennio», ormai relativamente vicino, consentano di veder più chiaro nelle linee di sviluppo futuro. E mi sembra che questa meditazione (che, auguriamocelo, avrà luogo) dovrebbe poter offrire lo spunto per qualche aggiustamento di rotta e riconsiderazione di aspetti che forse non sono stati sempre valutati nella loro reale incidenza. Su due punti, egualmente importanti e delicati, fra i tanti pos~ibili, mi sembra sia ormai indispensabile tentare di chi_arirci le idee e determinare con estrema decisione e senza tentennamenti la strada da seguire: quello relativo alla regolamentazione urbanistica nei comprensori di sviluppo turistico e quello della politica selettiva delle iniziative da agevolare mediante la realizzazione di infr,astrutture, i finanziamenti ed i contributi a fo·ndo perduto con mezzi finanziari Cassa. Cominciamo dal pro.blema urbanistico. Tutti sanno che nei 29 com-- prensori di sviluppo turistico determinati a suo tempo e sanzionati nel Piano di coordinamento degli interventi pubblici nel Mezzogiorno (già « vecchio » di quasi due anni - come passa presto il tempo!) la Cassa ha fatto predisporre altrettanti « studi » o « piani comprensoriali », affidati a singoli gruppi di professionisti, e che sono stati divisi in due fasi. La prima è stata già completata, e sono in corso, presso la Cassa, le riunioni in cui, in collaborazione con gli Enti locali interes-- sati, vengono esaminate e discusse le relative conclusioni più o meno provvisorie. Sono altresì in corso di conferimento incarichi per Ja « seconda fase », che dovrebbe comprendere, fra l'altro, le indicazioni circa le infrastrutture fondamentali che, nel settore turistico, dovrebbero essere realizzate a cura ,della Cassa nei comprensori in questione naturalmente lungo l'arco del secondo (e magari terzo) quinquennio dell'attuale vita della Cassa stessa. 82 --- Bibliòteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==