Nord e Sud - anno XV - n. 105 - settembre 1968

M·ateriali marxisti redatti da Alberto Asor Rosa, Massimo Cacciari e Antonio Negri Quattro fondamentali filoni di ricerca: 1) ana]isi e teoria della classe e del mo,vim·ento operaio; 2) economia e politica econo1mica del capitalismo; 3} storia e teoria delle istituzio·ni capitalistic.he; 4) critica dell'ideologia e della cultura. Gli argomenti ·sono scelti in base alla loro rile·vanza teorica generale, cioè tenendo •Co,ntodella loro idoneità a contri,buire a fo,rmare il punto ,di vista operaio sull 1 a società capitalistica e· la lo,tta di classe. I materiali culturali e artistici sono perciò affrontati in termini fon,damentalmente critico-politici. CONTROPIANO 1: ANTONIONEGRI, La teori·a capitalistica dello stato nel '29: John M. Keynes. MARIO TRONTI, Estremi,smo e riformismo. ALBERTOAso.R RosA, II giovane Lukacs teorico dell'arte borghese. NrCOLALICCIARDELLOP,roletarizzazione e utopia. MASSIMO CACCIAR!,Dialettica e tradizione. FRANCESCODALCO,Note per la critica dell'ideologia dell'architettura moderna: da Weirnar a Dessau. ALBERTOABRUZZESE, Cinema e politica. LUCIANOFERRARIBRAVO,Neo-revisionismo e capitale monopolistico. FERRUCCIOGAMBINO,Cancelli stretti per la sociologia americana. MASSIMO CACCIAR!,Qualche scritto su guerriglia e imperialism·o. ANTONIONEGRI, Lotte e stato nel nuovo gius--sindacalismo. ALBERTOAsoR RosA, Letteratuira e rivoluzione. Esce ogni 4 mesi. Abbonamento per il 1968 L. 3000, un numero L. 1100. LA NUOVA ITALIA BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==