Le idee del tentpo nello stesso mortaio. Solo disponendo di un punto di vista diverso e più nuovo rispetto al marxismo è possibile approdare a una critica realmente feconda di Marcuse, per quanto riguarda questo caso particolare; ed è possibile, più in generale, mantenersi su un piano più elevato di ricchezza critica e di fecondità di rifiessione. Ma come sperare ciò se sempre più dimentichiamo cose estremamente importanti? Abbiamo dimenticato o stiamo dimenticando che, oltre i problemi delle classi, ci sono quelli dei popoli e degli stati; oltre i problemi dell'imperialismo, quelli delle civiltà; oltre i problemi della rivoluzione, quelli del rapporto tra forza e consenso; oltre i problemi della pace, quelli dei valori del vivere civile; oltre i problemi della giustizia, quelli della libertà; oltre i problemi della libertà, quelli della partecipazione; e via esemplificando. Una discussione su questi problemi può benissimo prendere le mosse anche da lvlarcuse, che vi si presta per più di un verso; così come un'azione di rinnovamento effettivo e non dogmatico può collegarsi anche ai movimenti giovanili. Ma allora svecchiamo prima il nostro armamentario ideologico e procediamo con altri metodi di rifiessione e di analisi po.litica. GIUSEPPE GALASSO 70 - BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==