Nord e Sud - anno XV - n. 104 - agosto 1968

Vincenzo Guizzi le Comunità, senza adeguati controlli (noi aggiungeremo, senza adeguati « contrappesi » democratioi), « agiscono [ ...] sotto l'impulso esclusivo delle forze autocratiche rappresentate dai governi e di quelle tecnocratiche delle istanze comunitarie, sempre più sotitoposte alla pTessione di gruppi portatori di interessi particolaristici » (p. 170). Ecco dunque il compito i1 nsostituibi 1 le di un vero Parlamento Comunit,ario. Da quanto abbiamo riferito ci sembra risulti chiaramente l'utilità, e quasi la tempestività, della monografia di Vinci che, se da un lato viene a co,lm-are un vuoto inconcepibile nella letteratura it-aliana, in materia comunitaria, dall'altro offre anche agli specialisti spunti interessanti e stimoli ad un ulteriore approfondimento e ripensamento di tutto l'edificio creato dai Trattati . di Parigi e Roma. VINCENZO GUIZZI 120 - BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==