Nord e Sud - anno XV - n. 103 - luglio 1968

.. FRONTIERE Il Medio Oriente un anno dopo di Ugo Leone « La campagna militare che doveva giungere tra il 5 e il 12 giugno 1967, alla disfatta di cinque eserciti arabi ad opera delle forze di difesa israeliane, non è che una fase della guerra larvata che la Lega dei paesi arabi aveva dichiarato, fin dal maggio 1948, contro l'esistenza dello stato d'Israele ». Queste parole non sono state pronunciate da un esponente israeliano. Sono di uno scrittore arabo, uno tra i pochi arabi che si siano resi lucidamente conto della sola via di uscita per la ingarbugliata crisi medio-orientale: la riconciliazione tra arabi ed ebrei (cfr. Abdel Razak Abdel Kader: L'arabismo, l'antisionismo e il petrolio in « Il Ponte», maggio '68) 1 • La guerra tra Israele e il mondo arabo ebbe inizio, come ha sottolineato Abdel Kader, nel 1948, subito dopo· la proclamazione dello stato di Israele. Questa prima fase vi,de l'invasione del territorio israeliano da parte degli stati arabi confinanti e segnò la pri1na, i11credibile, disfatta degli eserciti arabi. Nella seconda fase, segnata dalla crisi di Suez del 1956, Israele approfittò del tentativo franco-inglese di occupare il canale, facendone la « copertura politica » alla sua operazione militare diretta a garantire la libera navigabilità del golfo di Aqaba. La terza fase e quella dello scorso anno: qua11do « le forze di difesa israeliane distrussero in cinque giorni cinque eserciti ammassati alle sue frontiere: l'esercito egiziano del fu maresciallo Amer, l'esercito giordano del piccolo monarca Hussein, l'esercito iracheno del generalissimo Aref, l'esercito siriano di sua eccellenza ' socialista ' Atassi e del suo quartetto di generali baasisti, e infine l'esercito ' popolare' di libe1 Abdel Razak Abdel Kader, nato a Damasco, e discendente del gra11de emiro · algerino cli cui porta il nome, è partigiano fervente, come si è detto, di una riconciliazione ebreo-araba. È autore cli Israele e il mondo arabo pubblicato nel '64 dal « Saggiatore» e, tra l'altro, del saggio sopra citato, che avrebbe dovuto essere pubblicato nel numero s,peciale di « Les Ten1ps modernes » sul conflitto arabo-israeliano, ma che non fu• più pubblicato per la ferma opposizione dei collaboratori arabi della rivista. 75 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==