Nord e Sud - anno XV - n. 102 - giugno 1968

CRONACHE ELETTORALI ,:. Le impervie strade dell'azione politica di Francesco Compagna Siamo all'ultima settimana della campagna elettorale. Per noi questa campagna elettorale si è aperta il 17 marzo con il discorso-programma del Maschio Angioino: il discorso-programma sull'azione meridio11alista del PRI. La nostra campagna elettorale a Napoli ha poi avuto il suo secondo e più qualificante momento al « Fiorentini » il 21 aprile: quando ha parlato Ugo La Malfa. E oggi tocca a me di cl1iudere a Napoli questa campagna elettorale del PRI; o, ·n1eglio, tocca a me di aprire a Napoli qt1esta settimana di chiusura della nostra campagna elettorale. Ringrazio anzitutto coloro che sono intervenuti il 17 marzo al Maschio Angioino, il 21 aprile al Teatro « Fiorentini », oggi all' « Alcio11e ». Ringrazio coloro che hanno inviato o portato da altre città d'Italia la - loro adesione. E un particolare ringraziamento consentitemi di rivolgerlo a Nicolò Carandini che, invitato da me, ha accettato di venire a presiedere questa manifestazione. Perché ho chiesto a Nicolò Carandini di venire oggi a Napoli? Perché Nicolò Carandini rappresenta quel moderno liberalis1no di cui è stato fino a ieri la più alta espressione il giornale che mi ha visto nascere e crescere, come uomo di cultura e come uomo di parte politica, come giornalista e come meridionalista: « Il Mondo » di Mario Pannunzio. Perché Nicolò çarandini è stato presidente e protagonista di quei convegni degli « Amici del Mondo » nell'ambito dei quali si è esplicata un'azione politica a lungo termine cl1e si è configurata come una delle premesse della battaglia politica di oggi. Perché, se il meridionalismo di « Nord e Sud » è stato tenuto a battesimo da Ugo La Malfa - lo ha ricordato lui stesso, al « Fiorentini » - l'europeismo di « Nord e Sud » è stato tenuto a battesimo da Nicolò Carandini. Un altro ringraziamento a Giuseppe Ciranna, anche lui venuto ap- ·k Pubblichiamo il testo dei discorsi che Francesco Compagna e Manlio Rossi Doria hanno pronunciato a chiusura delle loro rispettive campagne elettorali: il primo come capolista del PRI nella circoscrizione di Napoli-Caserta, il secondo come candidato al Senato del PSU nel C'ollegio di S. Angelo dei Lombardi. 6 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==