\ ... Stanislav Kirschbauni luzione della politica del blocco• ha indotto tuttavia i so.vietici a rafforzare i legami, e i successi del MEC Ii hanno incoraggiati a tentare lo stesso esperimento con il Comecon. Solo che la ~ituazione economica non lo permetteva più e anche l'evoluzione politica non era più favorevole. Sono questi ultimi i fatto·ri che possono distruggere il blocco sovietico. Non è escluso che i sovietici tentino di rinforzare i legami tra i satelliti attraverso pressioni economiche o attraverso un intervento diretto. Le probabilità di un intervento ci sembrano scarse per due ragioni: vi sarebbe il rischio, di un co·nflitto generale nell'Europa orientale, e, in secondo luogo, l'URSS ha anche dei problemi economici interni cl1e si potrebbero aggravare. Le pressioni economiche avrebbero certo successo a breve termine, ma dal punto di vista sovietico non risolverebbero il problema, mentre potrebbero fornire alle democrazie popolari un'altra ragione per distaccarsi dal blocco. Una disintegrazione del mondo socialista, così' come noi lo abbiamo conosciuto finora, sembra dunque inevitabile. STANISLAV KIRSCHBAUM 74 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==