Note della Redazione sione, la 'imprenditorialità' dell'Alfa, quale fattore di evoluzione a livello sociologico dell'ambiente ». Certo, l'Alfa-Sud sarà più importante dell'Alfa-Nord, e non soltanto come volume di produzione e di occupazione. Inoltre, :la vicinanza di Napoli a Roma - dove hanno sede i principali centri di decisione, anche e soprattutto quelli delle Partecipazioni Statali - potrebbe rendere particolarmente conveniente il trasferimento da Milano a Napoli dei « centri imprenditoriali» dell'Alfa. C'è poi il precedente siciliano dell'Agip, che è molto significativo. E infine non ci sembra che gli ambienti industriali milanesi abbiano dimostrato di essere gran - che solidali con i problemi di espansione dell'Alfa Romeo: scrivevamo nel 1nese di settembre che « vale la pena di rilevare la scarsa sensibilità dimostrata da certi ambienti milanesi nei confronti dell'argomento secondo il quale l'Alfa Romeo di Arese, alle porte di Milano, potrà tanto meglio vivere e prosperare quanto meglio potrà vivere e prosperare l'Alfa Romeo napoletana»; e avanzavamo il dubbio che tali ambienti fossero rimasti insensibili ad un argomento del genere « perché l'Alfa Romeo è un'azienda dell'IRI » e che quindi, per le sue sorti, milanesi o napoletane che siano, « i milanesi che contano non si appassionano come si appassionerebbero se una questione del genere riguardasse un'impresa appartenente ad un grande gruppo privato ». In altri termini, se l'Alfa trasferisse a Napoli i suoi « centri imprenditoriali» non accadrebbe fra Milano e Napoli nulla di parago-nabile a quello che è avvenuto due anni or sono fra Genova e Trieste per i « centri impren- . ditoriali » dell'I talcantieri. Ci sono molte buone ragioni, dunque, per fare nostro il discorso di Scotti çhe abbi_an10riferito. Non pretendiamo decisioni per oggi, 1J,aturalmente, ma vorremmo che si cominciasse a pensare alle decisioni che si potranno prendere domani nelle sedi competenti e responsabili. Si tenga conto, comunque, fin da oggi, della possibilità che l'Alfa fornisca a Napoli anche un'occasione di essere qualificata meglio in senso metropolitano, di assicurare nel suo ambito metropo·litano una presenza imprenditoriale del genere di quella che l'Agip sembra assicurare a Palermo. 46 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==