Nord e Sud - anno XV - n. 102 - giugno 1968

Un piano di sviluppu per l'Irpinia 3) L'area a coltura estensiva e a popolazione accentrata ai confini della provincia verso Puglia e Ben-evento. Le somiglianze e le differenze tra le tre zone risultano dai dati raccolti nella tabella: Superficie territoriale Superficie coltivata Valore della produzione (milioni di lire) Addetti all'agricoltura Reddito netto per ettaro colt. (migliaia di lire) Reddito per addetto (migliaia di lire) Numero emigrati I II III Tot'ale 57.000 87.000 50.000 194.000 38.000 63.000 43.000 144.000 9.000 7.400 4.000 20.400 29.000 34.000 12.000 75.000 200 262 103 190 89 310 125 240 50.000 70.000 20.000 140.000 PERCENTUALMENTE Superficie territoriale Superficie coltivata Valore della produzione Addetti all'agricoltura Reddito netto/ettaro coltiv. Reddito netto/addetto agr. Numero emigrati 29 27 44 39 160 110 3o 45 44 36 45 82 79 50 26 29 20 16 71 129 14 100 100 100 100 100 100 100 Come si vede, la situazione è altrettanto grave nelle tre zone. Lo scarso sviluppo del reddito ag~icolo e la mancanza di ogni altra fonte di 1 occupazione e di reddito ha determinato in ciascuna una imponente emi35 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==